Le Redontiste di Magliano Sabina hanno eletto la loro Madre Superiora

FOTO: Diocesi Sabina Poggio Mirteto

La Comunità delle Monache Redentoriste di Magliano Sabina, lo scorso 20 maggio 2025, ha vissuto la giornata delle elezioni. Il nostro salone, trasformato in Sala Capitolare, è divenuto Cenacolo in attesa della Pentecoste. Il nostro vescovo Ernesto Mandara ha presieduto le elezioni (can. 625,2), durante le quali tutte le monache capitolari hanno dato il loro voto segreto per scegliere colei che ci guiderà nei prossimi tre anni. Lo Spirito Santo ha indicato suor Edvige Kawik, e la sua elezione è stata accolta con grande gioia da parte di tutta la Comunità.

La scelta della Superiora è molto importante nella vita monastica. La nostra vita è una vita di fede, la vita comunitaria è la nostra caratteristica e il servizio dell’autorità e dell’obbedienza ci aiuta a realizzare pienamente la nostra vocazione Redentorista e a costruire la comunità secondo il Cuore di Dio, così che diventi un segno leggibile a tutti che la comunione è possibile! Appena finite le votazioni, il Vescovo si era seduto in mezzo a noi, ha dato gli auguri a sr. Edvige e poi, con tono molto familiare e paterno, ha condiviso alcune sue riflessioni. Prima di tutto ha designato il Programma Pastorale per il prossimo Triennio nella Diocesi. Il Vescovo ha sottolineato più volte che il contenuto del Vangelo è l’incontro con Dio e abbiamo percepito tutto il suo ardore di buon Pastore racchiuso in questa domanda: come oggi, nella nostra vita concreta della Diocesi Sabina, annunciare il Vangelo, come aiutare le persone del nostro tempo a incontrare Dio, attraverso Gesù Cristo nello Spirito Santo? E ha questo punto ha precisato anche il nostro ruolo nella Diocesi: voi siete pienamente partecipi di questo Programma Pastorale cioè come la realtà monastica avete questo compito di pregare affinché ognuno raggiunga questo incontro con Dio. (…) E dovete essere sempre più l’esempio di questo incontro con Dio, essere anche maestre di questo incontro con Dio. (…) Aiutare i nostri fratelli in questo cammino è ciò che auguro a tutta la Comunità.

Siamo molto grate al nostro Vescovo per la stima e l’affetto che ci dimostra sempre e siamo felici di essere parte viva della nostra Diocesi; siamo anche consapevoli della nostra responsabilità di fronte a queste attese pastorali, spirituali, di essere non solo un punto di riferimento nella Diocesi, ma anche maestre dello spirito per chi cerca Dio. Noi siamo figlie della nostra Madre Fondatrice Beata M. Celeste Crostarosa e portiamo nel cuore tutto il mondo, secondo le parole di Gesù: “ti voglio con modo speciale nel Mio Cuore, acciò tu in questo ti sposi tutte le anime mie che io tengo nella mia Chiesa ed anche quelle che non sono ancora nel grembo di essa. Voglio che tu abbia per esse quel medesimo amore col quale io le amo svisceratamente”. Possa ardere in tutti noi lo stesso amore di Gesù e la presenza della nostra comunità orante possa accendere nei cuori la nostalgia di Dio, di relazione vera, profonda con Lui, con se stessi e con gli altri.

Sorelle Redentoriste di Magliano Sabina