18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLE PREOCCUPAZIONI DELLE PMI PER L'ACCESSO AL CREDITO, INCONTRO IN FEDERLAZIO

LE PREOCCUPAZIONI DELLE PMI PER L'ACCESSO AL CREDITO, INCONTRO IN FEDERLAZIO

“Più capitale e di qualità per le banche. Le preoccupazioni delle piccole e medie imprese”. Questo il tema al centro del dibattito nell’ambito dell’incontro organizzato per giovedì 18 novembre a partire dalle ore 18,00 dalla Federlazio di Rieti in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Rieti ed il patrocinio della Camera di Commercio di Rieti.

L’incontro, che verrà aperto dal presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, dal presidente della Federlazio reatina, Carmine Rinaldi, e dal presidente della Cariri, Alessandro Rinaldi, vedrà gli interventi di Luciano Nebbia, Direttore Regionale Toscana Umbria Intesa San paolo, di Gianluca Fiorini, del coordinamento Marketing Direzione Regionale Toscana Umbria Intesa San Paolo, di Claudia Pepoli, Direttore del Confidi Lazio. Le conclusioni del dibattito, moderato dal Direttore della Federlazio di Rieti, Antonio Zanetti, saranno affidate al Direttore Generale della Cariri, Saverio Congedo.

“L’accesso al credito rappresenta una della principali problematiche che anche le Pmi reatine si trovano ad affrontare ogni giorno. – ha spiegato il presidente della Federlazio di Rieti, Carmine Rinaldi – Una problematica acuita dalla sempre maggiore carenza di liquidità generata dalla crisi economica ma anche dalla scarsa puntualità dei pagamenti nelle transazioni commerciali, in particolare da parte della Pubblica Amministrazione, che mediamente impiega 186 giorni per pagare i propri fornitori, con punte anche di 500 giorni. Tempistiche assurde che hanno già messo in ginocchio molte nostre piccole e medie aziende”.

“La garanzia dell’accesso al credito per le Pmi, risulta in questo periodo storico un’esigenza ancor più fondamentale per le imprese, – ha aggiunto – in quanto la tendenza da parte delle banche è quella di restringere l’accesso al credito e le norme di Basilea 3 rischiano di ridurlo ancora di più”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings