16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroLE POSTE RIDUCONO DI 22 UNITÀ I PORTALETTERE A RIETI

LE POSTE RIDUCONO DI 22 UNITÀ I PORTALETTERE A RIETI

Continua ad allungarsi la lista dei tagli dei posti di lavoro nella provincia di Rieti: da giugno, Poste Italiane ha annunciato la riduzione delle zone di recapito della corrispondenza.

“Le riduzioni – spiega il Segretario organizzativo della Camera sindacale della Uil di Rieti, Alvise Casciani – riguarderanno 500 portalettere in tutto il Lazio e, di questi, 22 verranno tagliati solo a Rieti tra prepensionamenti, part time e trasferimenti ad altri incarichi. La Provincia di Rieti per la sua conformazione orografica è una di quelle maggiormente penalizzate. Nel recente passato, con la riorganizzazione degli uffici di zona, alcuni erano stati chiusi, altri ridotti, con apertura solo in alcuni giorni della settimana".

"Ora – prosegue – con la riduzione dei portalettere, che come Rieti interesserà anche le provincie di Latina e Frosinone la consegna della corrispondenza diventerà a giorni alterni. La Uil Poste nazionale è l’unico tra i sindacati a non aver sottoscritto l’accordo con Poste Italiane, che complessivamente in tutto il Paese allontanerà dal servizio 6 mila portalettere”.

"In una città come Rieti – conclude Casciani – tutto questo comporterà grossi disagi, che si sommeranno a quelli già esistenti dovuti alla lunga assenza del Direttore dell’ufficio di smistamento e recapito di via Tancia, che ormai si protrae da lungo tempo nella totale indifferenza di Poste. La soppressione delle 22 zone di recapito che di fatto si traduce in altrettanti portalettere in meno, se per Poste Italiane coinciderà con un notevole risparmio economico, a Rieti sappiamo già che si tradurrà, inevitabilmente, in pesanti ritardi nella distribuzione della corrispondenza, che non avverrà più con cadenza giornaliera; e lunghe file di attesa  negli  uffici postali per il ritiro della posta non recapitata. Il tutto, come sempre a discapito Naturale conseguenza, poi, sarà ancora una volta, il ricorso al privato, in sostituzione di un servizio pubblico che non funziona correttamente. Come Uil di Rieti, in accordo con la segreteria regionale Uil Poste, metteremo in campo tutte le azioni necessarie per impedire questi tagli e convincere l’azienda a ritornare sui propri passi non portando a termine il disegno dei tagli. Si tratta però di una battaglia che non può essere condotta da soli, per questo chiediamo anche a tutte le istituzioni di prendere posizione in questa vicenda e di farlo a favore e tutela dei cittadini”.   

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings