Le Nuove Chimere, cooperativa sociale che gestisce gli asili nido comunali di Borgorose, Forano, Stimigliano e Torri In Sabina, ha compiuto un significativo passo avanti nel rafforzamento dell’alleanza educativa tra nidi e famiglie, introducendo l’app Kindertap grazie al progetto “Chimere 2.0: Less Paper, More Skills”, finanziato per tramite di Lazio Innova e cofinanziato da Coesione Italia 21-27, Unione Europea, Governo italiano e Regione Lazio.
Presentata ufficialmente alle famiglie nel mese di marzo, l’app Kindertap consente ai genitori di seguire con immediatezza e sicurezza le attività quotidiane dei propri piccoli, migliorando così coinvolgimento e fiducia reciproca. L’app è dotata anche di funzionalità essenziali come il monitoraggio delle presenze in tempo reale e l’invio di notifiche automatiche, anche con chiamate ripetute ai genitori, in caso di assenze non giustificate, contribuendo così a prevenire fenomeni gravi e sempre più diffusi come la Forgotten Baby Syndrome (FBS).
Parallelamente, Le Nuove Chimere ha lanciato il sito Web infanzia.lenuovechimere.it, dedicato esclusivamente ai servizi per la prima infanzia. Il portale, caratterizzato da una grafica dolce, semplice e intuitiva, offre informazioni dettagliate su ciascuna struttura, contenuti multimediali educativi e aggiornamenti costanti sulle attività didattiche e ludiche proposte. Il sito è stato concepito per rafforzare ulteriormente il dialogo con le famiglie, favorendo una comunicazione trasparente e un facile accesso alle informazioni essenziali.
Queste innovazioni rafforzano ulteriormente la qualità e lo spessore dei Progetti Educativi promossi da Le Nuove Chimere all’interno delle strutture gestite e la missione educativa della nostra cooperativa sociale, fondata su inclusività, sicurezza e trasparenza nella comunicazione con le famiglie.