19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàLe Citta dell'Olio la domenica delle Palme doneranno 200mila ramoscelli di ulivo

Le Citta dell’Olio la domenica delle Palme doneranno 200mila ramoscelli di ulivo

Saranno le Città dell’Olio del Lazio a donare 200mila ramoscelli di olivo ai tantissimi fedeli che domenica 13 aprile riempiranno piazza San Pietro a Roma per assistere alla Santa Messa della Domenica delle Palme, presieduta dal Santo Padre. Nell’anno del Giubileo, l’impegno degli olivicoltori laziali cresce ancora di più. Saranno, infatti raccolti e donati, 200mila ramoscelli di olivo, il doppio dello scorso anno. Nello specifico: 100.000 ramoscelli provenienti dalla Tenuta Castel di Guido e offerti dal Comune di Roma; e altri 100.000 messi insieme dalle 45 Città dell’Olio del Lazio. Inoltre, saranno donati 150 ramoscelli di olivo altri 1mt e 20cm ai Cardinali.

L’omaggio delle Città dell’Olio, reso possibile grazie all’ormai consolidata collaborazione con il Vaticano, anche quest’anno porta con sé la richiesta di una pace definitiva e duratura a Gaza e in Ucraina ed un messaggio di vicinanza alle popolazioni vittime di tutte le guerre del mondo. Una delegazione dell’Associazione nazionale guidata dal Presidente Michele Sonnessa e dal Direttore Antonio Balenzano e composta dal Vicepresidente nazionale e Coordinatore regionale Alfredo D’Antimi e dagli amministratori delle Città dell’Olio del Lazio con la fascia tricolore, sarà presente a Roma per assistere alle celebrazioni accanto al Sagrato.

“L’olivo insegna a vivere in armonia perché è un simbolo di pace. Ma la pace si costruisce solo insieme. La guerra non lascia scampo a nessuno, semina solo morte e povertà, al contrario nella pace germoglia la civiltà. Non c’è pace senza dialogo e riconoscimento reciproco, non c’è alleanza senza il bene comune. Gli Stati del mondo devono assumersi questo impegno concreto subito. Se non lo faranno, sarà la Storia a giudicarli” ha dichiarato Michele Sonnessa, Presidente delle Città dell’Olio.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questa rinnovata collaborazione con il Vaticano. Per le Città dell’Olio del Lazio raccogliere il testimone dai soci della Sardegna e dell’Umbria, nell’anno del Giubileo, è un grande onore. Insieme al Presidente Michele Sonnessa, al direttore Antonio Balenzano, come amministratori delle 45 Città dell’Olio del Lazio saremo ambasciatori delle nostre Comunità dell’Olio e porteremo in piazza San Pietro e davanti al Santo Padre la cultura, l’identità e le tradizioni della nostra terra, augurandoci che questo possa servire a riportare la pace in Europa e nel mondo – ha commentato Alfredo D’Antimi Vice Presidente delle Città dell’Olio e Coordinatore delle Città dell’OIio laziali – Abbiamo raccolto questa sfida con grande orgoglio. Hanno aderito all’iniziativa tanti
olivicoltori. Donare i propri ramoscelli d’olivo per una giornata di preghiera così importante, per loro rappresenta una grande emozione e per noi amministratori un grande onore.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings