Momenti emozionanti ad Accumoli questa mattina (14 settembre ndr): dopo la processione per la Patrona della città, la Madonna Addolorata, nell’ambito della manifestazione “Settembre d’Altura”, patrocinata da ARSIAL Regione Lazio sono state restituite alla comunità tre campane recuperate dopo il sisma del 2016. Si tratta della campana del Palazzo del Podestà e due delle antiche campane della Chiesa della Misericordia.
“Speranza e dignità: per mettere in pratica i principi che oggi abbiamo ascoltato durante la messa della Madonna Addolorata e necessario essere testardamente positivi. In questa idea di rinascita, siamo riusciti a riportare ad Accumoli le nostre campane, che hanno segnato con i loro rintocchi, i momenti più intensi della nostra comunità” ha detto il sindaco di Accumoli Mauro Tolomei prima di tagliare il nastro e svelare i tre simboli identitari, mentre un video riproduceva la grande campana che rintoccava dalla Torre Civica solo nel giorno della festa della Patrona.
Oggi si chiude la due giorni “Settembre d’Altura” con degustazioni di prodotti tipici tradizionali, musica, spettacoli equestri e la partecipazione delle associazioni del territorio. Ieri sera grande affluenza di pubblico per l’esibizione di ‘Nduccio che ha ricordato il suo affetto per Accumoli ed il legame con le tematiche della pastorizia e dell’ambiente.