La Giunta della Regione Lazio, su proposta dell’Assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica Elena Palazzo, ha approvato la delibera che introduce il nuovo Regolamento relativo al funzionamento del sistema informativo per il rilascio dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e gli oneri istruttori connessi. Si tratta di un intervento normativo atteso da tempo, che supera le criticità del precedente regolamento del 2021, introducendo criteri più chiari, controlli più efficaci e una struttura procedurale più semplice e coerente con le esigenze di sviluppo del settore edilizio ed energetico.
“Siamo di fronte a un cambio di passo concreto, che rende finalmente più efficace e giusto il sistema di gestione e controllo degli attestati di prestazione energetica nel Lazio. Abbiamo voluto semplificare le procedure per i professionisti e i cittadini. Il nuovo regolamento è il risultato di un lavoro condiviso con gli ordini professionali e con ARPA Lazio, portato avanti con serietà, competenza e spirito di collaborazione. A loro, e alla struttura regionale che ha guidato il processo, va il mio sincero ringraziamento. Ringrazio in particolare la consigliera Micol Grasselli, con cui ho condiviso questo percorso fin dall’inizio. Il nostro obiettivo era chiaro: semplificare, rafforzare i controlli, ma anche fornire regole trasparenti e strumenti funzionali per professionisti e cittadini. Oggi possiamo dire di averlo raggiunto” – dichiara l’assessore, Elena Palazzo. Il nuovo regolamento sarà disponibile sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul portale dedicato APE Lazio, gestito da ENEA