23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLAVORO, RICAMBIO GENERAZIONALE CON “IMPRESA CONTINUA”

LAVORO, RICAMBIO GENERAZIONALE CON “IMPRESA CONTINUA”

La Camera di Commercio di Rieti, nell’ambito della collaborazione attiva con Italia Lavoro (www.italialavoro.it), informa che a partire dal 20 febbraio 2013 sarà possibile presentare domanda nell’ambito dell’avviso “Impresa Continua – 

Sostegno alla creazione di nuova imprenditoria per il trasferimento d’azienda” con il quale Italia Lavoro, nell’ambito del Programma AMVA, punta a facilitare il ricambio generazionale nelle imprese agevolando la creazione di nuova imprenditoria per il trasferimento d’azienda.

La finalità espressa di questa terza linea del Programma  AMVA è quella di favorire l’accesso dei giovani ai mestieri tradizionali, promuovendo il tramandarsi della tradizione italiana e al contempo la creazione di nuove imprese attraverso  il trasferimento d’azienda da imprenditori con età superiore ai 55 anni a giovani imprenditori di età compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti.

Diverse sono le attività interessate e indicate nell’avviso pubblico: dall’agricoltura alla lavorazione dei prodotti alimentari, dalla ristorazione al catering, dalla lavorazione di pietre e metalli alla gioielleria, dai prodotti del legno alla lavorazione della carta, dall’industria tessile alla confezione, fino a mestieri che sempre più rischiano l’estinzione come la legatoria, il restauro artistico, la costruzione degli strumenti musicali.

La domanda di contributo potrà essere presentata solo a subentro o rilevamento intervenuti e conseguentemente la relativa istanza potrà essere proposta unicamente dall’azienda risultante dal subentro o rilevamento effettuato. Tipologia di contributi: 5 mila euro per trasferimenti di azienda compresi tra 10 mila e 29.999,99 euro; 10 mila euro per trasferimenti di azienda pari o superiori a 30 mila euro.

Requisiti dei subentranti: età compresa tra 18 e 35 anni non compiuti; che non siano titolari di imprese individuali né soci al di sopra del 25% di società in attività.

Requisiti dei cedenti: micro e piccole imprese con sede legale e operativa in Italia ed attività riferita ai codici ATECO pubblicati nell’avviso; ditte individuali, società in nome collettivo o in accomandita semplice esistenti da almeno 10 anni, il cui titolare o socio abbia un’età superiore ai 55 anni e sia da almeno 5 anni nella compagine societaria.

La domanda di contributo può essere presentata unicamente attraverso il sistema informativo http://impresacontinua.italialavoro.it (non ancora in funzione) dalle ore 10:00 del 20/02/2013 e non oltre il 31/12/2013, salvo esaurimento delle risorse disponibili.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings