23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoro e partecipazione: laboratorio Rieti”. Il 25 marzo Comune di Rieti e...

Lavoro e partecipazione: laboratorio Rieti”. Il 25 marzo Comune di Rieti e ASM protagonisti di un evento al CNEL

Martedì 25 marzo, alle ore 15, nella Sala Biagi del CNEL a Roma, si terrà un importante appuntamento che vedrà Rieti protagonista, dal titolo “Lavoro e partecipazione: laboratorio Rieti”. L’incontro sarà aperto dal Presidente del CNEL, Renato Brunetta, e dai saluti istituzionali affidati all’onorevole Paolo Trancassini, Questore della Camera dei Deputati, al Vicepresidente della

Regione Lazio, Roberta Angelilli, al Sindaco dell’Aquila e delegato nazionale ANCI alla formazione degli amministratori Pierluigi Biondi e al Magnifico Rettore dell’Università RomaTre Massimiliano Fiorucci. Seguiranno gli interventi del Sindaco di Rieti e Presidente di ANCI Lazio, Daniele Sinibaldi, del

Presidente di ASM Rieti, Vincenzo Regnini, dei professori Fabio Giulio Grandis e Maria Giovannone dell’Università Roma Tre, del Segretario Confederale Organizzativo di UGL, Luca Malcotti, e del Segretario Generale Cisl Roma Capitale e Rieti, Enrico Coppotelli. Le conclusioni saranno affidate al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone.

Il Convegno è organizzato da Comune di Rieti e ASM Rieti con il patrocinio di CNEL, Camera dei Deputati, Ministero del Lavoro, Regione Lazio, Comune di Roma Capitale, Anci nazionale, Anci Lazio e Università degli Studi RomaTre.

Il convegno, moderato dal Direttore de Il Secolo d’Italia Antonio Rapisarda, è stato voluto per approfondire il tema della partecipazione dei lavoratori negli organi aziendali di indirizzo e rappresentanza, un argomento di rilevante attualità e importanza, soprattutto alla luce della recente modifica dello Statuto Aziendale di ASM Rieti SpA che prevede l’obbligatorietà della presenza nel Consiglio di Amministrazione di un rappresentante eletto direttamente dai lavoratori. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore inclusione e partecipazione dei lavoratori nella gestione delle aziende.

L’incontro assume un valore simbolico e pratico, non solo per la Città di Rieti ma anche a livello nazionale considerando il dibattito in corso sulla legge “Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese” attualmente in esame presso il Senato dopo l’approvazione in prima lettura alla Camera dei Deputati.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings