“Il 18 settembre scorso si è tenuto un incontro tra Cittadinanzattiva Rieti, ANMIC Rieti, l’assessora ai Lavori Pubblici del Comune di Rieti, Claudia Chiarinelli, e gli Ingegneri del Comune di Rieti, Luciano Di Mario e Massimo Veronese, per esaminare alcune osservazioni su criticità evidenziate dalle Associazioni riguardo ai lavori stradali eseguiti in Città. Con molta serenità sono stati affrontati tutti gli aspetti segnalati, per alcuni dei quali la percezione di non adeguatezza evidenziata, non ha trovato riscontro nelle normative vigenti, che obbligano gli ingegneri a realizzarle come sono state fatte, per altre situazioni si evidenzia che i cantieri sono ancora aperti nonostante per motivi di buon senso e necessità il traffico automobilistico e pedonale sia stato ripristinato, quindi aspetti legati alla segnaletica sia orizzontale sia verticale saranno risolti a lavori terminati, per altre situazioni invece dove il problema era legato ad evidenti “sviste” il giorno dopo sono stati sistemati.
Tutte le riflessioni sono state fatte su fotografie che, per quanto dettagliate non rendono bene il senso delle osservazioni, quindi le Associazioni hanno chiesto all’assessora di poter fare con lei una ricognizione de visu sul terreno per rendersi conto direttamente e di persona del senso delle osservazioni. A questa richiesta la dott.ssa Chiarinelli ha risposto con la sua consueta rapidità cercando di fissare un incontro con ANMIC, Cittadinanzattiva Rieti, lei e i due ingegneri competenti per effettuare detta ricognizione sul terreno. Fermo restando che se le Associazioni fossero state coinvolte in fase di progetto operativo e realizzazione delle opere forse detti correttivi non sarebbero stati necessari, non possiamo che prendere atto con grande soddisfazione della considerazione che Assessora e Ingegneri hanno avuto per le Associazioni e quanto da loro segnalato. In fondo le Istituzioni lavorano per i Cittadini, le Associazioni li tutelano e fare sinergia con una fattiva collaborazione operativa come questa, non può che essere un vantaggio per la cittadinanza tutta.
Assemblea Territoriale di Rieti di Cittadinanzattiva Lazio APS.
L’augurio è quello che tale modalità di rapporti ufficiali e formali si intensifichi e si applichi a tutti gli ambiti della gestione della cosa pubblica, cosa che a dire il vero sta prendendo forma e si sta realizzando nell’ambito di diversi Assessorati come quello delle Politiche Sociali; della Manutenzione e Decoro Urbano; dell’Ambiente e Polizia Locale con i quali si stanno costruendo sinergie a vantaggio e tutela dei cittadini. At meliora et maiora semper”.
Così nella nota Cittadinanzattiva e ANMIC RIETI