“I lavori di riqualificazione del centro storico, progettati nel 2022 (determina n. 344 del 16.12.2022) e avviati nel 2023 dalla passata amministrazione sono ormai quasi conclusi e già mostrano ampi tratti valorizzati, suscitando apprezzamenti sinceri da parte di molti cittadini di Cantalice, sia sui social che nella vita quotidiana. Siamo davvero soddisfatti: il nostro progetto ha convinto anche i più scettici, compresi quelli che ci accusavano di voler asfaltare o cementificare indiscriminatamente, o addirittura di voler danneggiare il patrimonio storico e architettonico del paese.
Non è stata un’impresa facile: le caratteristiche orografiche del centro storico, le complessità burocratiche e amministrative, e il fatto che ogni fase sia stata attentamente supervisionata e approvata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti, hanno richiesto impegno e rigore.Siamo felici che la comunità a breve potrà usufruire di un centro storico finalmente riqualificato, libero da rattoppi in asfalto e cemento, con la dignità e il valore che merita.
E lo siamo anche se non avremo l’onore di inaugurare l’opera finita come amministratori: ciò che conta davvero è che il nostro lavoro abbia lasciato un segno concreto e positivo per la nostra comunità.Durante la passata legislatura abbiamo ottenuto finanziamenti per opere pubbliche e infrastrutturali per oltre 11 milioni di euro, tra cui quelli con i quali si stanno realizzando i lavori di messa in sicurezza dei dissesti idrogeologici in località Collemare, San Felice all’Acqua (località Fonte Roncetta inclusa), Pagliaccio e Pecce. Vigileremo che la nuova amministrazione sia capace di finalizzare i restanti 10 milioni di euro di progettazione già finanziata”.
Così nella nota i consiglieri di opposizione Silvia Boccini e Claudio BaldiniIl Circolo PD Cantalice