“Alla presenza del Sub-Commissario Fulvio Maria Soccodato, dell’Assessore Manuela Rinaldi, del sindaco Giorgio Cortellesi, dell’architetto Antonella Adduci e per l’Usr, della dirigente architetto Mariagrazia Gazzani, Arianna Brunelli, Adriano Fortini e dei vari tecnici convocati per ogni singola progettazione, si è tenuto ieri presso la Regione Lazio il previsto monitoraggio dell’avanzamento delle attività riguardanti la ricostruzione di Amatrice. Temi affrontati, i sottoservizi del Centro storico, la nuova viabilità di accesso-sud al centro storico, il Museo Civico Cola Filotesio e lo stato dell’arte dei cantieri privati.
“Per quanto attiene ai sottoservizi – ha dichiarato Giorgio Cortellesi – è stata integrata la progettazione tra le reti primarie e secondarie. In fase di avviamento (grazie a un accordo-quadro) gli interventi relativi alla Chiesa di Sant’Emidio, l’ex-convento di San Francesco, Santa Maria di Porta Ferrata e i tre interventi del Maxi: San Giovanni, l’ex-cinema e l’ex-Chiesa dei Paolini-San Giuseppe). La viabilità sud è in corso di progettazione per superare le criticità date dalla presenza delle mura urbiche dimenticate da centinaia di anni che nel contempo verranno riqualificate. Varato anche il progetto definitivo Del Museo Civico Cola Filotesio che verrà mostrato quanto prima alla popolazione. Sollecitati infine, i progettisti a velocizzare la ricostruzione privata del centro storico. Un ulteriore passo verso l’Amatrice del futuro”. Così nella nota Giorgio Cortellesi, sindaco di Amatrice