10.2 C
Rieti
domenica 9 Novembre 2025
HomeAttualitàL'Associazione Valturano incontra Danilo Imperatori, presidente Comunità Montana del Turano

L’Associazione Valturano incontra Danilo Imperatori, presidente Comunità Montana del Turano

Dopo un proficuo incontro informale di presentazione al neo commissario della Comunità Montana del Turano, Danilo Imperatori, cui il presidente Mario Pompei aveva delegato la vicepresidente Elena Gentili e il consigliere Angelo Giuliani, lo stesso presidente ha dato notizia ufficiale della costituzione dell’Associazione, peraltro pubblicizzata da appositi comunicati stampa, ai tredici sindaci del territorio interessato, vale a dire quelli di Ascrea, Belmonte in Sabina, Castel di Tora, Collalto Sabino, Colle di Tora, Collegiove, Longone Sabino, Marcetelli, Nespolo, Paganico Sabino, Rocca Sinibalda, Turania, Varco Sabino; tutti comuni appartenenti all’VIII comunità montana turanense e alla Riserva Naturale Navegna Cervia.

Nella comunicazione inviata Pompei chiarisce ai destinatari che l’Associazione è stata fondata allo scopo di contribuire a valorizzare le identità e le potenzialità culturali, sociali, ambientali ed economiche di un territorio marginale come quello del Turano. Uno scopo, questo, che – sottolinea – presuppone la massima collaborazione dei sindaci e amministratori comunali nonché degli Enti sovracomunali; collaborazione che, dal canto suo, è ben lieto di fornire in ogni campo nell’ottica di un reciproco rapporto fiduciario che metta in primo piano gli interessi del territorio, degli operatori economici e sociali, dei cittadini ivi residenti o che lo frequentano abitualmente.

In tale ottica, precisa Pompei, verranno successivamente comunicate a tutti i destinatari del messaggio le proposte e le iniziative che si reputeranno necessarie sia sull’intero territorio che su singole realtà interessate alle stesse.

Nel fare quindi riserva di ulteriori comunicazioni o richieste sulle tematiche da affrontare congiuntamente, il presidente ha ringraziato per l’attenzione che verrà dimostrata verso la sua associazione precisando che rimane in attesa di eventuali comunicazioni al numero telefonico 366 1459812 o tramite la nuova mail terranostra2022@virgilio.it Per chiarire al meglio le intenzioni del nuovo organismo sono stati inviati ai destinatari anche lo Statuto e il Programma delle attività della “ValTurano Terra Nostra”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings