Successo per l’evento di chiusura dell’anno accademico della SOU – Scuola di architettura per bambini e dell’Atelier Architettura Arte – Laboratorio di progettazione per ragazzi. Intense emozioni ed entusiasmo per la premiazione con la cerimonia di consegna degli attestati di fine corso ai piccoli e giovani “architetti in erba”, anticipata da una breve proiezione delle loro attività svolte durante l’anno che li ha visti impegnati protagonisti per 22 incontri formativi in cui i bambini della SOU hanno acquisito, con esperienze dirette laboratoriali, conoscenze e maturato consapevolezze in ambito artistico, architettonico, paesaggistico, ambientale: hanno conseguito abilità manuali e di relazione lavorando anche in piccoli gruppi, assimilato conoscenze basilari funzionali e storiche sui principali elementi architettonici come colonne, archi, cupole e volte, per arrivare alla moderna architettura effimera, esprimendosi con coraggio e creatività nella progettazione di spazi pubblici aperti della nostra città, maturando valori civici e ambientali, come l’importanza del riciclo della plastica riutilizzando ad esempio dei tappi per creare nuovi oggetti di design, senza trascurare l’aspetto più digitale con l’applicazione delle potenzialità dell’attuale e discussa Intelligenza Artificiale in ambito artistico-pittorico.
Per i ragazzi dell’Atelier gli incontri sono stati strutturati sull’utilizzo di software digitale, modellazione 2 d e 3 d, progettando, con la speranza che poi alcuni di essi si possano realizzare, architetture effimere con l’ausilio degli esperti membri della APS LINEA architettura-paesaggio e delle alte competenze dei docenti universitari, ospiti alle Conferenze svolte nel corso dell’anno, dell’Università La Sapienza di Roma, dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università di Enna Kore e di vari studi di architettura.
Alla premiazione sono intervenuti: Chiara Mestichelli, avvocato, Vice Sindaco e Assesore allo Sport – Turismo del Comune di Rieti; Lia Tozzi, ingegnere, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Rieti; Fabrizio Miluzzo, architetto, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Rieti; Rita Bosi, dott.ssa agronoma, delegata dall’Ordine dei dottori agronomi, forestali di Rieti.
A chiusura l’arch. Marco Rosati, in qualità di Presidente dell’Associazione LINEA architettura-paesaggio e Direttore della SOU Rieti e dell’Atelier Architettura Arte, ha espresso sinceri ringraziamenti ai bambini, ai ragazzi ed ai loro genitori, alle autorità del Comune di Rieti e ai Presidenti degli Ordini Professionali.
Presto news per le iscrizioni al nuovo anno accademico 2025-2026 della SOU e dell’ATELIER, STAY TUNED su www.progettolinea.it / Per maggiori info: info@progettolinea.it