22 C
Rieti
mercoledì 8 Ottobre 2025
HomeAttualitàL'ALCLI partecipa alla campagna nazionale di sensibilizzazione sul cancro infantile "Accendi d’Oro,...

L’ALCLI partecipa alla campagna nazionale di sensibilizzazione sul cancro infantile “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza”

La FIAGOP (Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica), dal 21 al 27 settembre lancia la sua annuale campagna nazionale di sensibilizzazione “Accendi d’Oro, accendi la speranza”, nell’ambito del “Settembre d’Oro mondiale dell’Oncoematologia pediatrica – Childhood Cancer Awareness Month”, promosso dal network di associazioni di genitori Childhood Cancer International, di cui FIAGOP è tra i soci fondatori, SIOPE – the European Society for Paediatric Oncology, PanCare – Pan-European Network for Care Survivors after Childhood and Adolescent Cancer.

Anche la città di Rieti in contemporanea con moltissime città italiane aderisce all’iniziativa grazie all’ALCLI Giorgio e Silvia che da molti anni scende al fianco della FIAGOP per una maggiore sensibilizzazione sul cancro infantile, in particolare per incentivare un aumento dei finanziamenti alla ricerca, terapie più adatte e più mirate ai bambini e, in ultima analisi, un miglioramento nei risultati di cura dei bambini con diagnosi di cancro pediatrico.

La campagna “Accendi d’Oro, accendi la speranza” farà risplendere di luce dorata templi, chiese, ponti, fontane e castelli e la Casa di Accoglienza dell’ALCLI lungo la via terminillese, la casa di tutta la città, che grazie ai volontari dell’associazione si è illuminata di luce dorata lunedì 21 settembre alle ore 21 per richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sui problemi e le necessità dell’oncoematologia pediatrica, un colore che ci ricorda quanto siano preziosi i bambini e gli adolescenti colpiti dal cancro, la principale causa di morte per malattia nei bambini.

Ogni giorno ci sono quasi 700 nuovi casi di cancro infantile in tutto il mondo. In Europa, 35.000 casi ogni anno. In Italia, circa 2.400. Di questi, l’80% guarirà; il 20% non supererà la malattia. In Europa muoiono ogni anno circa 6.000 bambini.

Abbiamo il dovere il aderire a questa giornata – dichiara il Presidente dell’associazione reatina ALCLI Giorgio e Silvia, Santina Proietti – siamo nati per sostenere i bambini malati di tumore e la nostra battaglia da oltre trent’anni non si è mai arrestata. Siamo felici di essere al fianco da alcuni anni alla Fiagop che attraverso molte iniziative, rimette i bambini al centro dell’attenzione e dell’azione dei territori. Ogni tre minuti nel mondo un bambino muore di cancro. I bambini sono il nostro futuro. Una sola morte è già troppo. Per noi quest’anno illuminare la Casa di Accoglienza, significa mandare un messaggio di speranza e di vicinanza a tutti i nostri malati”.

L’ALCLI seguendo le indicazioni della FIAGOP invita tutte le cittadine e i cittadini a partecipare alle cerimonie d’illuminazione dei monumenti, e ad indossare, nella settimana della campagna, un Nastrino dorato, simbolo dell’oncoematologia pediatrica, con cui scattare una foto da condividere sui social scegliendo uno degli hashtag dedicati all’iniziativa: #accendidoro, #iostoconfiagop, #GoGold, per esprimere vicinanza, riconoscere apertamente il coraggio, la forza e la resilienza dei bambini e degli adolescenti impegnati a combattere il cancro, esprimere solidarietà ai loro fratelli, all’intera famiglia, perché “quando si ammala un bambino, tutta la famiglia si ammala con lui”.

A differenza di altri nastri di sensibilizzazione, che simboleggiano una specifica malattia, il Nastrino dorato rappresenta decine e decine di tipi di cancro infantile, per molti dei quali, nonostante i passi in avanti della ricerca clinica negli ultimi decenni, purtroppo una cura non esiste ancora.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings