La Direzione territoriale Lazio e Abruzzo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Camera di Commercio di Rieti Viterbo hanno organizzato per il prossimo 25 settembre (ore 10) presso la sede reatina della Camera di Commercio di Rieti Viterbo in via Paolo Borsellino, 16 – II Piano, il convegno “AEO: l’Operatore Economico Autorizzato: vantaggi e benefici doganali illustrati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli”.
L’iniziativa ha l’obiettivo di informare le imprese sui benefici derivanti dall’ottenimento dello status di Operatore Economico Autorizzato (AEO), una certificazione rilasciata dall’Agenzia di importante valore nel panorama del commercio globale, basata su standard di sicurezza e di conformità, che è valida in tutti i paesi dell’Unione Europea e in quelli che hanno accordi di mutuo riconoscimento.
Lo status di AEO non è obbligatorio, ma offre vantaggi competitivi significativi. Infatti, ottenere la certificazione permette alle aziende di godere di un minor numero di controlli doganali, sia fisici che documentali, con una conseguente riduzione dei tempi e dei costi, di avere una corsia preferenziale nel trattamento delle proprie merci, garantendo una maggiore rapidità nelle operazioni di sdoganamento e di accedere a procedure semplificate e agevolazioni specifiche, che facilitano la gestione delle operazioni di import ed export.
Il convegno verrà aperto da Francesco Monzillo, Segretario generale della Camera di Commercio di Rieti Viterbo e da Silvia Amato, Dirigente dell’Ufficio delle Dogane di Viterbo.
Gli interventi dei relatori illustreranno i vantaggi dello status AEO, le prospettive della riforma doganale ed i requisiti per il rilascio dell’autorizzazione AEO.
A chiudere il convegno, prima di passare alla sessione di domande e risposte, sarà la testimonianza diretta dell’azienda Ethimo srl, che condividerà la sua esperienza come operatore AEO.
L’incontro è organizzato nell’ambito del Protocollo d’Intesa stipulato dalla Direzione territoriale Lazio e Abruzzo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dalla Camera di Commercio Rieti Viterbo, allo scopo di rafforzare le sinergie operative e lo scambio di informazioni tra i due enti nonché supportare le imprese negli adempimenti cui sono tenute in materia di importazione ed esportazione delle merci.
Per motivi organizzativi si prega di confermare la propria presenza agli indirizzi segreteria.generale@rivt.camcom.it o internazionalizzazione@rivt.camcom.it.