17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLa Uil in prima linea per la prevenzione dell’ictus cerebrale

La Uil in prima linea per la prevenzione dell’ictus cerebrale

Al via le giornate di screening gratuito organizzate dalla Camera Sindacale Territoriale e dai Pensionati
Partiranno dalla città capoluogo e poi proseguiranno, fino al mese di marzo, in molti Comuni della provincia di Rieti le giornate che la Uil Cst e la Uilp di Rieti hanno organizzato per la prevenzione dell’ictus cerebrale. Questo è l’annuncio del Segretario Uil Alberto Paolucci.
Le patologie cardiovascolari costituiscono la prima causa di morte nel mondo, circa 15 milioni di persone, e sono responsabili di un terzo della mortalità globale: l’ictus cerebrale  rappresenta la principale causa d’invalidità.
L’ictus è una malattia non trasmissibile che colpisce ogni anno circa  15 milioni di persone in tutto il mondo, ogni 6 secondi una persona può essere colpita. Attualmente circa 5.7 milioni di persone muoiono per ictus ogni anno. Ogni anno si calcola che in Italia si verifichino oltre 200.000 nuovi casi di ictus e che i soggetti che hanno avuto un ictus e sono sopravvissuti, con esiti più o meno invalidanti, siano circa 900.000.
Sensibili ai temi che riguardano la salute ed il benessere, la Uil, anche grazie alla disponibilità di alcuni medici specialisti del territorio, ha voluto perciò promuovere le giornate di screening nelle quali verranno effettuati gratuitamente esami Eco Color Doppler TSA.
“L’80% di queste morti – spiegano dalla Uil – potrebbero essere evitate se si prestasse più attenzione ai fattori di rischio come il tabacco, l’alimentazione scorretta e l’inattività fisica. La diagnosi può contribuire a evitare che l’evento si manifesti salvando così centinaia di persone. Le giornate sono state organizzate per offrire una risposta tempestiva e accessibile a tutti”.
Lo screening (del tutto indolore) è prenotabile contattando il numero 3292441790 ed è rivolto a uomini e donne di tutte le età.
Il calendario degli esami fino ad ora fissati è il seguente:
RIETI – Via Mosè di Gaio 5, Centro S.I.S.S. (Dott. Paciucci)
22 gennaio 2016 dalle 15.00 alle 20.00
23 gennaio 2016 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00
24 gennaio 2016 dalle 9.00 alle 13.00
secondo appuntamento:
MAGLIANO SABINA – nei locali del Comune
31 gennaio 2016 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings