17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàLa storia di Giuseppe, Piero e Carlo, dal Friuli a Saletta (Amatrice)...

La storia di Giuseppe, Piero e Carlo, dal Friuli a Saletta (Amatrice) per aiutare i terremotati

I tre ragazzi in foto sono: Giuseppe Perrone, Carlo Depangher e Piero Vogrig, sono di Trieste e Manzano (Udine), ex Distretto della Sedia.
Sono partiti in piena notte con un furgone ribaltabile noleggiato alla Traveller di Manzano, carico di svariati quintali di pannelli metallici, tubi e attrezzature, per raggiungere sabato 28 gennaio Saletta, frazione di Amatrice. Più di 600 km per venire a costruire una struttura di ricovero per gli animali da 48 mq per uno dei tanti, coraggiosi, allevatori che nonostante la paura restano accanto al bestiame, alla terra.
Un lungo viaggio che si sono pagati soli, senza intermediari, in quel fenomeno di aiuti spontanei e non amministrati che, scontate le ingenuità e le carenze organizzative, scorre invisibile e inarrestabile sotto la grande macchina ufficiale dell’emergenza, fino a diventarne complemento indispensabile.
E’ quella solidarietà che quando si mette in moto non l’arresti. ”Hanno provato a fermarci in varie zone rosse – racconta Giuseppe – ma li abbiamo convinti a lasciarci proseguire assumendoci il rischio e la responsabilità”.
Da agosto è già la quinta volta che portano materiali, attrezzi, vestiario per allevatori e famiglie. E con loro portano coraggio, speranza e sorrisi, gli stessi che ricevono in cambio. Sarà perché vengono da quel Friuli che solo 40 anni fa fu devastato dal terremoto e conoscono bene la paura e la disperazione e sanno anche del grande lavoro che c’è da fare per ricostruire.
Quel Friuli che ancora oggi viene ricordato come modello di gestione virtuosa e trasparente, dove l’ultima parola sul piano della ricostruzione e delle scelte urbanistiche fu lasciata agli enti locali, ai Comuni coinvolti, alle persone. Come Giuseppe, Carlo e Piero, che stanno già pianificando un nuovo viaggio.
Foto: Marco Bellucci

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings