Il 17 agosto presso il nucleo principale del paese, piazza Claudio Battella, la Società Filarmonica di Monte San Giovanni in Sabina è pronta a raccontare con note e spettacolo il grande traguardo raggiunto: i primi 135 anni di ininterrotta attività. La Società nasce nel 1890 e non ha mai sospeso la propria attività artistica, nemmeno i suoni delle bombe e delle macerie hanno fermato il potere della musica e il valore sociale e culturale dell’istituzione, questo testimoniato dalla numerosa documentazione ritrovata, a cui si potrà facilmente accedere durante la giornata del 17 dalle ore 10 presso la scuola di musica.
L’organico conta 35 unità, dopo aver conosciuto anni in cui era composta da 60 componenti, che vanno a ricoprire tutte le classi di strumenti utili; questo permette alla banda di poter partecipare, con il suo ampio repertorio, a feste di paese, concerti, raduni e manifestazioni dimostrando la passione e la musica che accomuna ogni componente, portando in alto il nome di Monte San Giovanni in Sabina, comunità di poche centinaia di abitanti. La Società ttualmente è diretta dal M° Enrico Brunori giovane concittadino, che vanta di un significativo curriculum musicale. Questo per la comunità è grande motivo di orgoglio, perché grazie alla sua passione ha portato la società ad accedere ad un repertorio che spazia dal tradizionale al moderno, arrivando ad un rilevante livello artistico. Una piccola realtà che ha grande valore simbolico e storico, punto di incontro e di aggregazione per chi ne fa parte e per gli appassionati che ne sono al seguito.