18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzioneLa Scuola, società educante capace di valorizzare il territorio

La Scuola, società educante capace di valorizzare il territorio

La Scuola, società educante capace di valorizzare il territorio. Questo il senso sotteso all’incontro tenuto venerdì 11 Marzo, presso l’aula magna della Scuola del Corpo Forestale di Cittaducale, ripreso implicitamente nei diversi interventi previsti all’interno di un importante Convegno dedicato al Terminillo.
L’iniziativa, proposta e organizzata da ben sette Licei della provincia di Rieti, uniti da uno specifico accordo di Rete, ha coinvolto, in quanto relatori, l’Ing. Pier Luigi Persio, il Gen. le Silvano Landi e la dott.sa Isabella Marchese, per approfondire rispettivamente temi di interesse storico, naturalistico e legati alla tutela salute. Un’occasione che ha rappresentato, per i 200 alunni delle classi quarte intervenuti, sia la possibilità di conoscere aspetti particolari e attuali, legati alla montagna laziale, che il momento iniziale di un percorso didattico e progettuale che lega la Filosofia alla Natura.
Un evento che rappresenta un’evidente conferma della possibile realizzazione di un sistema educativo e formativo integrato, grazie alla condivisione di un obiettivo comune, come quello di sviluppare nei giovani la riflessione e la comprensione di sé, attraverso il recupero della propria identità culturale. L’iniziativa, aperta dai saluti della prof. sa Gerardina Volpe, Dirigente Scolastico dell’Istituto Magistrale di Rieti, scuola capofila, e dalla prof. sa Stefania Santarelli, nella duplice veste di Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico “C. Jucci” di Rieti e di Presidente del Rotary Club di Rieti, ha visto la partecipazione del Sovrintende Stefano Di Stefano, per la Scuola Forestale, dell’assessore Anna Maria Massimi, per il Comune di Rieti e del dott.re Quadruccio, presidente del CAI di Rieti.
Tutti hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa non solo per il tema affrontato, ma soprattutto perché espressione di un invito a favorire una sinergia tra tutte le agenzie educative locali in modo strutturale, valorizzando le risorse del territorio e in una prospettiva di continua e costante collaborazione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings