19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLa Scuola Galileo Galilei con i Forestali al sentiero "Natura e Spiritualità”

La Scuola Galileo Galilei con i Forestali al sentiero "Natura e Spiritualità”

Dopo gli incontri in aula iniziati nel mese di gennaio 2015, subito dopo le vacanze di Natale e finalmente arrivato il momento di andare alla scoperta di quel territorio di cui si è tanto parlato in aula. Oggi infatti alle ore 09.30 i 44 bambini della Scuola dell’infanzia, accompagnati dalle Maestre, si sono ritrovati presso il Santuario francescano di Greccio.
L’uscita programmata con anticipo, conclude la collaborazione relativa all’Educazione Ambientale in essere tra l’Istituto comprensivo di Cittaducale e il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Rieti, che da anni collabora nella didattica ambientale con varie iniziative durante l’anno scolastico.
Grazie alle condizioni meteorologiche, decisamente favorevoli, dopo il freddo di questi giorni, è stato possibile, per questi giovanissimi, entusiasmarsi davanti allo spettacolo della natura nello scenario offerto dal sentiero “Natura e Spiritualità” situato appena sopra il Santuario. Qui i bimbi, non hanno perso una sola parola delle spiegazioni fornite dall’Ispettore Paolo Murino sulle varie piante, erbe aromatiche, fiori, farfalle ed animali che popolano il bosco. Il tutto sapientemente legato alla figura di San Francesco e del suo rapporto con la natura ed il Signore.
Dopo la camminata lungo il sentiero e venuto anche il momento di visitare il Santuario di Greccio, sotto la supervisione di Padre Luciano e Padre Alfredo, che insieme a Suor Emma, hanno accolto i bimbi che osservavano tutto e ascoltavano attentamente i raccordi sulla storia di San Francesco, scoprendo con sorpresa che il Santo non aveva un comodo letto, ma dormiva sulla nuda roccia.
I giovanissimi studenti e le Maestre, hanno salutato con affetto i Forestali, che hanno confermato la loro disponibilità anche per l’anno scolastico 2015/2016, ciò nel segno della continuità alla scoperta di altri “tesori” ambientali del nostro territorio.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings