19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLa Saletta dei Ricordi e la 5° Giornata Nazionale dei Piccoli Musei

La Saletta dei Ricordi e la 5° Giornata Nazionale dei Piccoli Musei

Domenica 18 settembre 2022 si svolgerà la 5^ Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, alla quale ha avuto modo di aderire la nostra realtà museale. Esprimiamo tutta la nostra gratitudine a codesta prestigiosa Associazione ed in particolare Dott. Marzio Cresci, coordinatore e vicepresidente della stessa.

In questa giornata incontreremo i visitatori potranno prendere consapevolezza del ruolo importante che i Piccoli Musei hanno nella valorizzazione delle nostre comunità e territori. La Giornata Nazionale è la festa dei piccoli musei e si esprime con un gesto di accoglienza e gratitudine verso i visitatori: per tale occasione viene omaggiato ciascuno con un dono.

Con queste premesse ricordiamo, riconfermandoli, gli obiettivi consueti della nostra giornata.
1. stimolare gli ingressi ed aumentare il numero dei visitatori nei piccoli musei;
2. farne conoscere la realtà e il valore;
3. valorizzare il ruolo e le funzioni dei piccoli musei, che non rappresentano solamente una versione ridotta di quelli di grande dimensione.

L’ingresso alla sala mostra, sita in Cantalice, Chiesa di San Gregorio, località Civitella, sarà come sempre gratuito, con orario di apertura dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Prof.ssa Stefania Santarelli: In qualità di ex Dirigente scolastico del Liceo Scientifico Sportivo, C Jucci di Rieti, da sempre partner della Saletta dei Ricordi, vorrei evidenziare l’alto valore formativo del progetto. che è culminato con l’apposizione del totem a Superga, il gemellaggio con il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata, nonché la concomitante attività di orientamento in ingresso al Politecnico di Torino, grazie alla disponibilità del Prof. Fiorenzo Franceschini, oggi nel prestigioso Ateneo risultano iscritti alcune decine di studenti reatini.

Grazie all’ APM che contribuisce ad esportare in tutto il territorio Nazionale l’immagine e la promozione della “Saletta dei Ricordi” e del prestigioso Eremo di San Gregorio in Cantalice, uniti nello stesso complesso immobiliare.

Ing. Andrea Strinati: collaborare con l’Associazione “Saletta dei Ricordi” e il proprio fondatore dott. Antonio Tavani rappresenta per la mia persona motivo di soddisfazione.

Ammirare il Mausoleo del Grande Torino a Superga, visitato ogni anno da migliaia di persone e sodalizi sportivi nazionali ed internazionali, dove ai propri piedi è posto il nostro totem, è motivo di grande orgoglio. Grazie all’ Associazione Nazionale Piccoli Musei che contribuisce a diffonderne l’immagine nell’intero Paese.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings