Un successo straordinario per la tappa romana della Coppa del Mondo di Skiroll 2025, che martedì 16 e mercoledì 17 settembre ha trasformato il cuore della Capitale in un palcoscenico sportivo internazionale, tra il Colosseo e le Terme di Caracalla. A guidare l’organizzazione dell’evento è stata Atleticom, società sportiva con sede a Montelibretti, da anni punto di riferimento nel panorama degli eventi sportivi italiani per la sua capacità di coniugare sport, promozione del territorio e coinvolgimento del pubblico.
In qualità di Comitato Organizzatore, Atleticom, insieme allo sci club Winter Sports Subiaco e con la collaborazione della FISI, ha dato vita a un evento che ha portato a Roma atleti di altissimo livello provenienti da tutto il mondo, generando un’importante ricaduta in termini di visibilità mediatica e promozione turistica. Una vera festa dello sport che ha saputo coinvolgere anche la Sabina, territorio da sempre valorizzato nelle iniziative targate Atleticom, attraverso una visione che unisce sport, cultura e identità locali.
“Siamo orgogliosi di aver portato a Roma uno spettacolo sportivo di così alto livello”, dichiara Camillo Franchi Scarselli, presidente di Atleticom. “La Coppa del Mondo di Skiroll – continua – è stata una sfida organizzativa vinta grazie alla sinergia tra realtà pubbliche e private, al lavoro dei volontari, e al calore del pubblico. Un sentito grazie va anche agli sponsor ufficiali, tra cui l’Olio Extravergine d’Oliva della Sabina e l’Acqua di Roma, che con la loro presenza hanno valorizzato la nostra regione. Ora il nostro sguardo è rivolto a dicembre, quando torneremo nella Capitale con la nostra manifestazione più iconica: la We Run Rome, la corsa di fine anno che unisce sport, storia e magia natalizia”. Tra i protagonisti della tappa di Skiroll anche molte realtà legate al territorio: dallo stand enogastronomico organizzato dall’Associazione Carpe Diem di Subiaco, alla presenza di Acqua Capannelle, riconosciuta come una delle più antiche acque di Roma, e dello sponsor ufficiale Libellula, realtà nata proprio a Montelibretti, nel cuore della Sabina Romana, che promuove la salvaguardia degli uliveti storici sabini attraverso progetti diadozione.
A suggellare le premiazioni, la partecipazione di importanti autorità istituzionali tra cui Luciano Bonfiglio, Presidente del Coni, Alessandro Cochi, Presidente del Comitato Regionale Lazio del Coni Isabella Rauti, Sottosegretario al Ministero della Difesa, Micol Grasselli, Consigliere Segretario della Presidenza del Consiglio, Carlo Dal Pozzo, consigliere FISI e Presidente della Commissione per il Fondo, Andrea Ruggeri, Presidente del Comitato Regionale Fisi. Con lo sguardo già rivolto al prossimo grande evento, Atleticom si conferma protagonista assoluta nel panorama dello sport italiano, portando energia, visione e passione in ogni iniziativa. Roma e la Sabina, ancora una volta, al centro del mondo.