15.7 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeLa rubrica di AngelitaLA RUBRICA DI ANGELITA - Quattrini: "Tutti parlano di pace, ma pochi...

LA RUBRICA DI ANGELITA – Quattrini: “Tutti parlano di pace, ma pochi educano alla pace”

“La Pasqua come ogni aanno ha rappresentato  un’opportunità per riflettere su come costruire una cultura di pace e giustizia, riafferma i valori della nonviolenza come mezzo per risolvere i conflitti e promuovere il dialogo tra i popoli. Gandhi, con la sua straordinaria azione basata sulla resistenza pacifica e la disobbedienza civile, ha insegnato che la nonviolenza è la forza più potente a disposizione dell’umanità, una forza che può trasformare il mondo e abbattere le barriere dell’odio e dell’ingiustizia.

Oggi, il messaggio della non violenza risuona con una forza ancora più urgente. Il contesto geopolitico attuale è segnato da drammatici conflitti armati che si protraggono in diverse parti del mondo, portando devastazione, morte e milioni di persone in fuga dalle loro case. Al contempo, assistiamo a una crescente conflittualità all’interno delle nostre società, caratterizzata da tensioni sociali e una diffusa percezione di insicurezza e violenza. In un mondo in cui la cultura del conflitto sembra prendere il sopravvento, è essenziale riaffermare con determinazione la cultura della pace.

La pace non è un’utopia lontana, ma un progetto concreto e quotidiano che richiede l’impegno di ciascuno di noi al fine di favorire una convivenza pacifica e solidale

Questo significa lavorare per ridurre le disuguaglianze, sostenere i più deboli, difendere i diritti dei lavoratori e promuovere l’integrazione tra culture diverse.

La pace si costruisce con piccoli gesti quotidiani, con l’ascolto, con la comprensione e con la volontà di abbattere i pregiudizi che alimentano la violenza.

Tutti noi possiamo fare molto in questo senso, attraverso l’educazione al rispetto nelle scuole, il sostegno alle famiglie e la promozione di iniziative locali che favoriscano l’incontro e il dialogo.

Sta a noi scegliere di essere costruttori di buone cose , giorno dopo giorno, con coraggio e determinazione. L’augurio di pace e serenità ogni giorno a tutte le famiglie che sono esempio di valore e solidarietà affinchè la violenza si esaurisca come una fiammella sotto la pioggia”.

Sergio Quattrini, vice presidente Centro Antiviolenza Angelita Rieti

Ricordiamo che il centro antiviolenza riceve su appuntamento e che risponde al numero 377 6979546

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings