23.2 C
Rieti
lunedì 1 Settembre 2025
HomeLa rubrica di AngelitaLA RUBRICA DI ANGELITA - I webinar del Centro Antiviolenza Angelita non...

LA RUBRICA DI ANGELITA – I webinar del Centro Antiviolenza Angelita non si fermano, perchè conoscere è libertà

Nuovo appuntamento su Rietinvetrina con la Rubrica di Angelita. Oggi, sabato 20 marzo, parliamo dei webinar del Centro Antiviolenza Angelita curati da Federica Festuccia (nella foto):

Quanto conta la formazione? Formarsi ed informarsi è il primo passo per conoscere approfonditamente un tema e saperlo trattare. Non si è mai grandi abbastanza per imparare cose nuove. Questo è un concetto essenziale e, se si parla di violenza, vale doppio.

La formazione è molto a cuore al Centro Antiviolenza Angelita, che nei prossimi mesi organizzerà dei webinar incentrati su tre temi differenti: “La legge codice rosso”, “Seminario linguaggio di genere” e “A lezione di stereotipi”. I webinar sono dei seminari svolti online che permettono di abbattere le barriere fisiche e mettere in connessione in modo semplice e immediato più persone; un canale di comunicazione essenziale soprattutto durante il periodo del lockdown, in un momento in cui conferenze fisiche, seminari in aula sono off-limits.

I webinar che saranno svolti serviranno a far conoscere approfonditamente i temi che avranno ad oggetto e, per rendere un’informazione quanto più specifica e coerente, è prevista la partecipazione di forze dell’ordine e professionisti, quali avvocati, psicologi ed esperti che, grazie alla loro professionalità ed esperienza, daranno un contributo importantissimo.

La formazione permette all’uomo di arricchire le proprie conoscenze e la propria anima, di crescere umanamente e culturalmente. Come referente della formazione all’interno del CAV, credo fortemente in questi progetti che stiamo organizzando e credo che sia necessario e doveroso affrontare temi importanti come, appunto, quello relativo alla legge codice rosso.

Durante questo lungo periodo di pandemia che ci troviamo a vivere da un anno, e a causa del quale siamo costretti a passare molto più tempo chiusi in casa, la violenza non si è fermata anzi il fenomeno si è acuito e la legge codice rosso si è rivelata essere uno dei più utili ed importanti strumenti per tutte quelle donne vittime di violenza.

Ma ci sono degli aspetti di questa legge che possono essere migliorati? Ne parleremo proprio nel primo webinar che Vi invitiamo a seguire, perché d’altronde è ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove.

Federica Festuccia

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings