23.2 C
Rieti
lunedì 1 Settembre 2025
HomeLa rubrica di AngelitaLA RUBRICA DI ANGELITA - Adolescenti e socialità on line nell’epoca Covid...

LA RUBRICA DI ANGELITA – Adolescenti e socialità on line nell’epoca Covid 19

Nuovo appuntamento con la rubrica di Rietinvetrina SEI TU IL REPORTER, a cura del Centro Antiviolenza Angelita di Rieti. Oggi l’articolo è a firma della dott.ssa Debora Colantoni, psicologa cav Angelita e tutor dell’apprendimento.

“A causa del Covid-19 il tempo che i bambini e ragazzi trascorrono davanti agli schermi ed in rete è aumentato in modo considerevole. Ci siamo mai domandati in che modo la tecnologia influenzi la loro vita ed in particolare la socializzazione?

Bambini e ragazzi in mancanza di un “ritrovo” come la scuola, hanno trasferito buona parte della loro socialità sul web sfruttando i “social” network come grandi piattaforme. L’uso di tali strumenti per stare insieme agli altri ha portato a sensazioni di isolamento e solitudine negli adolescenti.

La socialità rappresenta per preadolescenti ed adolescenti un aspetto imprescindibile per la costruzione identitaria. E allora, quanto è importante trovare modalità alternative per mantenersi in contatto con i proprio amici?

Al momento attuale fortunatamente le misure di distanziamento sociale si stanno gradualmente allentando e le persone stanno ritornando progressivamente alle loro consuete vite sociali .
Tutto ciò potrebbe portare in alcuni casi ad un inaspettato effetto rebound per gli adolescenti socialmente ansiosi, le cui abilità si sono per così dire, arrugginite a causa della prolungata mancanza di pratica in situazioni sociali.

Il rientro alla “normalità”, per molti adolescenti, sembra quindi essere più spaventoso della vita isolata alla quale si erano ormai abituati e assuefatti.
Nonostante ciò, dovremo imparare a vivere questa “nuova normalità”.

L’attuale situazione potrebbe forse aiutarli a reintegrarsi lentamente nella vita sociale reale e parallelamente sfruttare la comunicazione online per rinforzare queste interazioni?

Nuovi metodi o metodi da boicottare quelli delle piattaforme. Vedremo nei prossimi anni se l’esperienza del covid può essere sfruttata per accorciare le distanze tra i ragazzi in tutti gli ambiti oppure è stata un’esperienza da non incentivare. Si ricorda che il cav Angelita si trova in via delle Stelle, 24 a Rieti e riceve per appuntamento o risponde al numero 377 6979546″.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings