19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLa Regione Lazio riconosce ufficialmente il Biodistretto Sabino e della Via...

La Regione Lazio riconosce ufficialmente il Biodistretto Sabino e della Via di Francesco

Grande risultato per il nostro territorio: la Regione Lazio ha ufficialmente riconosciuto il Biodistretto Sabino e della Via di Francesco. Questo traguardo rappresenta il coronamento di un impegno costante e appassionato dell’amministrazione comunale, che ha creduto fermamente nel progetto sin dall’inizio del suo mandato.

Il Biodistretto Sabino, nato da un’idea sviluppata durante il difficile periodo del Covid dall’agrotecnico Marco Gianni, oggi coordinatore del progetto, in collaborazione con Paola Trambusti, consigliera comunale di Fara in Sabina e membro del Consiglio provinciale, ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze agroalimentari della Sabina e di promuovere un turismo sostenibile lungo la storica Via di Francesco.

Il sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo, ha espresso profonda soddisfazione per il riconoscimento ottenuto: “Questo è un risultato straordinario che testimonia il grande lavoro di condivisione e coesione svolto finora. Abbiamo creduto nei valori positivi del Biodistretto Sabino, e nell’importanza di creare una stretta rete che coinvolga tutti i comuni  e le realtà che ne fanno parte. Ringraziamo calorosamente tutti coloro che hanno contribuito a questo importante successo, in particolare Marco Gianni, il coordinatore del Biodistretto, per la sua dedizione e il suo instancabile impegno. Un sentito ringraziamento va anche alla Regione Lazio, soprattutto all’Assessore all’Agricoltura e sovranità alimentare  Giancarlo Righini e alla Consigliera Regionale Eleonora Berni,  per questo importante riconoscimento e per aver investito su realtà fondamentali per il nostro territorio.”

Il progetto coinvolge numerosi Comuni della provincia di Rieti, mettendo in rete aziende agricole, strutture ricettive, amministrazioni pubbliche e cittadini. L’iniziativa punta a creare servizi integrati nel pieno rispetto dell’ambiente, con l’ambizione di rilanciare i borghi della zona e di creare un sistema virtuoso di promozione culturale e turistica.

“Il riconoscimento del Biodistretto Sabino rappresenta una straordinaria opportunità per la nostra comunità – ha concluso il sindaco – l’Amministrazione di Fara in Sabina continuerà a sostenere con convinzione questo progetto, che si tradurrà in un potente strumento di crescita e valorizzazione per il nostro territorio, offrendo nuove prospettive di sviluppo sostenibile e promuovendo le nostre eccellenze.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings