19.4 C
Rieti
venerdì 14 Novembre 2025
HomeSportBasketLa Real Sebastiani vince la "battaglia" di Cervia contro una mai doma...

La Real Sebastiani vince la “battaglia” di Cervia contro una mai doma Ozzano. Finelli: “Siamo stati da applausi”

La Sebastiani espugna il palasport di Cervia 81-84 al termine di una gara combattutissima con la Sinermatic Ozzano. Match che ha visto continui cambi di direzione. Primi dieci di gioco iniziati bene dai ragazzi di coach Finelli che a pochi minuti dall’inizio si sono ritrovati sul +11. Secondo quarto dominato però dai padroni di casa di con il parziale di 26-16. Situazione ribaltata al rientro dagli spogliatoi con il 14-28 di Rieti. Partita però decisa nella battaglia dell’ultima frazione dove le squadre hanno lottato fino all’ultimo palla per la vittoria. La Real dà continuità alla vittoria con Civitanova e sale così a 6 punti in classifica. Prossimo appuntamento domenica 31/10 al PalaSojourner contro Senigallia.

LA GARA

PRIMO TEMPO

Ghersetti rompe il ghiaccio con una bomba, 0-3. Pochi secondi e l’ex Mantova replica dalla stessa posizione, 0-6. Partono fortissimo gli amarantocelesti, altra tripla, sta volta colpisce Loschi, 0-9. Schiappelli segna i primi due punti per i suoi, 2-9. Al long-two di Ghersetti risponde Klyuchnyk, 4-11. Arresto e tiro di Piazza dentro l’area, 4-13. 2/2 per Dieng ai liberi, 4-15. Tap in volante di Klyuchnyk e canestro di Folli, Ozzano si avvicina a -7. Bonfiglio mette a segno un gioco da tre, 11-15. Ancora i padroni di casa che si avvicinano ancora con il canestro di Chiappelli, 13-15. 1/2 di Ghersetti dai 5.8, 13-16. Altro canestro di Klyuchnyk, -1 Ozzano. Primo vantaggio dei romagnoli, 17-16. Botta e risposta fra Ghersetti e Barattini dalla linea dei 6.75, 20-19. Bottino pieno di Ghersetti ai liberi, 20-21. Loschi si guadagna il fallo, fa 1/2 e a 30″ dal termine del primo quarto il tabellone dice 20-22. Beat buzzer dello stesso Loschi, i primi 10′ di gioco si chiudono sul punteggio di 20-25.

Barattini in penetrazione apre il secondo quarto, 22-25. Dalla linea della carità Loschi non sbaglia, Rieti nuovamente avanti di 5. Super penetrazione di Nico Stanic, 22-29. Barattini da tre porta a -4 i suoi, 25-29. Ancora il play dei padroni di casa che mette a segno, 27-29. Assist illuminante di Piazza per Ghersetti, l’argentino non sbaglia, 27-31. Ceparano corregge a canestro il tiro sbagliato dal compagno, 29-31. Chiappelli impatta il match sul 31 pari a 6′ minuti dal termine del primo tempo. Ozzano si porta in vantaggio con il canestro di Klyuchnyk, 33-31. Allungano a +4 con il canestro di Ceparano, 35-31. 2/2 di Klyuchnyk dai 5.8, 37-31. Tripla di Loschi 37-34. Ancora Klyuchnyk che inchioda a canestro, si guadagna il fallo e realizza il libero aggiuntivo, 40-34. Barattini ruba palla e in contropiede realizza, 42-34. Altra tripla sparata da Loschi, 42-37. Bonfiglio riporta a +7 i Flying Balls, 44-37. Stanic dalla media riavvicina la Real, 44-39. Folli annulla il canestro dell’argentino, 46-39. 2/2 di Stanic dalla linea della carità, 46-41. Si chiude qui il primo tempo.

SECONDO TEMPO

La gara riinizia con il gran canestro di Stanic, 46-43. Lasagni dai 6.75, 49-43. Klyuchnyk regala il +8 ai suoi, 51-43. 2/2 di Chiumenti dalla lunetta, 51-45. Grande azione della Sebastiani che libera Loschi dall’angolo, 51-48. Folli riallontana Ozzano a +5 ma ancora da fuori, Rieti con la tripla di Contento, si riavvicina a -2, 53-51. Ruba palla Contento, contropiede e partita in parità, 53-53. Antisportivo su Contento, 2/2 del n.10 reatino, 53-55. Grande rimessa di Stanic, Contento deve solo appoggiare, 53-57. Altro fallo antisportivo per Ozzano, sta volta su Stanic. l’argentino non sbaglia, 2/2 che regala il +6 alla Sebastiani. Chiappeli spara da tre ma pochi secondi e Stanic risponde, tripla e fallo subito. Libero aggiuntivo realizzato, 56-63. Chiumenti replica il 2/2 di inizio quarto, 56-65. 1/2 di Barattini dalla linea della carità, 57-65. Loschi segna due liberi, 57-67. l’1/2 di iattoni e il canestro di Folli riavvicinano a -7 Ozzano. Palleggio, arresto e tiro di Stanic allo scadere del terzo quarto. A due minuti dall’inizio dell’ultimo quarto, Rieti è avanti di 9 sul punteggio di 60-69.

Ceparano apre l’ultima frazione di gioco da sotto canestro, 62-69. Roman risponde a Klyuchnyk, 64-71. Bonfiglio riavvicina i suoi a -5, 66-71. Altro splendido arresto e tiro di Stanic, 66-73. Folli segna due punti da sotto canestro, 68-73. Loschi ristabilisce il +7 con due liberi messi a segno, 68-75. Ceparano schiaccia a canestro, 70-75. Altra schiacciata a due mani per Ceparano, 72-75. 1/2 di Bonfiglio, Ozzano a -2. Contento segna un canestro fondamentale da tre, 73-78. Altro super canestro di Contento, in step back il n.10 regala il +7 a Rieti con 1’16” ancora da giocare. Bomba di Bonfiglio da lontanissimo, 76-80. Ceparano segna il canestro del -2 a 12″ dal termine. Loschi mantiene il sangue freddo e segna due liberi riportando Rieti avanti di 4, 78-82. Tripla di Ceparano che riavvicina Ozzano a -1. Altro fallo su Loschi, terzo antisportivo fischiato ai padroni di casa. Glaciale il n. 11 che non sbaglia, 81-84. Si chiude così la gara, la Sebastiani vince con il punteggio di 81-84.

BORDOCAMPO

“Prima di entrare nell’analisi tecnica, volevo fare i complimenti ad Ozzano, la società ha costruito un ottimo roster. Per quanto riguarda noi, oggi si è segnato un momento importante per quanto riguarda la crescita di questa squadra. Siamo arrivati qui in difficoltà, con Traini e Ndoja ai box ed un Chiumenti acciaccato a cui va il nostro applauso per la caparbietà mostrata. All’intervallo ci siamo detti che avremmo dovuto essere più attenti a rimbalzo, che avremmo dovuto far entrare in partita Contento, ci servivano tantissimo i suoi punti. Devo fare delle sottolineature: grande prestazione di Ghersetti che è partito forte e ha finito con i crampi e in doppia doppia. Loschi è stato sempre in campo e nonostante questo ha mantenuto alta la concentrazione e la precisione, da fuori, ai liberi, in difesa e a rimbalzo. Nel secondo tempo è salito in cattedra Stanic a cui vanno gli applausi di tutti. Il n.7 viene da un mese e mezzo fuori per un’operazione alla mano, non ha la condizione  per giocare tutti questi minuti ma nonostante questo è stato super. In fine Contento perché è stato determinante nella parte finale del match. Questi sono due punti che valgono doppio mentalmente”.

IL TABELLINO:

SINERMATIC OZZANO-REAL SEBASTIANI RIETI 81-84 (parziali: 20-25; 26-16; 14-28; 21-15)

SINERMATIC OZZANO: Landi, Bonfiglio 11, Ceparano 15, Barattini 13, Chiappelli 9, Klyuchnyk 19, Misljenovic, Cisbani n.e., Galletti n.e., Iattoni 1, Folli 10, Lasagni 3.
Coach: Giuliano Loperfido.

REAL SEBASTIANI RIETI: Tchintcharauli 2, Piazza 2, Traini n.e., Loschi 26, Ghersetti 16,  Chiumenti 4, Dieng 2, Stanic 18, Piccin,  Contento 14.
Coach: Alessandro Finelli

ARBITRI: De Ricco di Venezia (VE) e Occhiuzzi di Trieste (TS)

NOTE: al 24′ Chiumenti (R) uscito per 5 falli.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings