21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeSportBasketLa Real Sebastiani conquista la vittoria battendo la capolista Roseto

La Real Sebastiani conquista la vittoria battendo la capolista Roseto

Con un finale di gara in crescendo, la RSR conquista la vittoria battendo la capolista Roseto col punteggio di 64-60, al termine di un match avvincente e con una serie di sorpassi e controsorpassi che ha infiammato il PalaSojourner. Decisivi i guizzi di Nicolas Stanic nell’ultimo quarto che, con tre triple consecutive, rompe gli indugi, spezza gli equilibri e consente alla RSR di prendere il largo. Prossimo impegno domenica prossima a Teramo.

Dopo una serie interminabile di errori, da ambo le parti, ci pensa Pastore al 3′ a sbloccare il match con una tripla (0-3). Loschi da sotto, dopo l’errore di Ndoja dall’arco, sblocca il tabellino della RSR (2-3). Azione da tre punti per Di Emidio, alla quale risponde Maganza in penetrazione (4-6). Contento fa 1/2 dalla lunetta a metà del primo quarto e Roseto resta avanti di una lunghezza. Botta e risposta Amoroso-Ndoja (7-8), col 33 ospite che poi si ripete e Roseto torna a +3 (7-10). L’attacco degli abruzzesi si blocca, mentre la RSR trova nella tripla di Loschi e il 2/2 dalla lunetta il primo vantaggio di giornata a 1’25” dalla prima sirena (13-12). Pastore in appoggio prende il ferro, Dieng brucia la retina dall’arco e la RSR scappa: 16-12.

Il secondo quarto lo inaugura Amoroso con una tripla che riporta Roseto a contatto con la RSR, ma la penetrazione di Piazza vale solo due punti: canestro, ma libero aggiuntivo sbagliato (18-15). Piccin è mortifero, invece, nell’indovinare una tripla preziosissima per segnare il +6, massimo vantaggio dall’inizio della gara (21-15) grazie alla verve e alla tenacia dei baby reatini. Ma Roseto piazza un parziale di 4-0 che rende la sfida ancora aperta e incerta (21-19). Punteggio che resta basso, le difese fanno un ottimo lavoro in entrambe le aree, ma poi due triple di fila di Roseto (Di Emidio e Pastore) danno di nuovo il vantaggio agli abruzzesi: 24-25 a 3’33” dal riposo lungo. Finelli ordina il timeout per riorganizzare le idee e al ritorno in campo tap-in di Maganza dopo la conclusione errata di Stanic, che si ripete subito dopo (28-25) per il controsorpasso. Fallo di Pastore, tecnico alla panchina di Roseto e Loschi dalla lunetta fa 3/3 per il 31-25. Nel finale un canestro per parte e il libero di Piccin per il 34-27.

Si torna in campo e Loschi sbaglia dall’arco, mentre Amoroso dal pitturato realizza i primi due punti del terzo quarto (34-29). Maganza costringe Amoroso a commettere il terzo fallo, poi sull’azione seguente appoggia a canestro un lob di Stanic (36-29). Roseto alza l’intensità della difesa e piazza un parziale di 4-0 che riporta gli abruzzesi a -3 (36-33). Ma ci pensa Ghersetti ad arrestare il buon momento degli ospiti con un triplone che fa scoppiare il PalaSojourner (39-33). Poi ingenuità di Ndoja che commette fallo su Zampogna che conquista tre liberi, più il tecnico fischiato a Loschi: 39-37. L’attacco della RSR si inceppa, Roseto ne approfitta e con l’1/2 dai liberi di Pastore si riporta a -1 a 3’11” dall’ultimo quarto (39-38). Penetra Piazza, che oltre a realizzare il canestro, si guadagna un viaggio in lunetta che va a segno (42-38). E dopo un retropassaggio errato di Roseto, ecco la tripla di Dieng che riporta la RSR a +7 (45-38). Ma la squadra di Finelli non riesce a imprimere l’accelerata giusta al match e Roseto coi liberi di Pastore e Amoroso accorciano di nuovo sul 45-42. La chiude Zampogna sul 45-44.

Mei indovina la tripla del nuovo sorpasso Roseto (45-47), Amoroso sull’azione successiva allunga ulteriormente (45-49) e Finelli dopo neanche 50″ è costretto a chiamare il timeout. S’infortuna Ruggiero, al suo posto entra Di Emidio che fa 1/2 dalla lunetta e Roseto scappa a +5 (45-50). Ndoja da sotto tiene in vita la RSR, Piazza non riesce a trovare il canestro e Roseto torna in possesso della sfera, ma Zampogna grazia i reatini sbagliando dall’arco (47-50). Il doppio viaggio vincente in lunetta di Stanic consente alla RSR di portarsi a -1 (49-50) a 6’00” dal termine e proprio con la doppia tripla dell’argentino si torna avanti 55-50. La spinta di Stanic non si esaurisce: altra tripla, altro boato ed è 58-50, massimo vantaggio. Di Emidio prova a rimediare con una penetrazione vincente (58-52), ma Ndoja risponde presente ed è 60-52 a 2’00” esatti dalla fine. Loschi allunga ancora sul 62-53, ma Amoroso dalla lunetta fa 2/2 e restano sette i punti di margine. Stanic penetra e fa canestro 864-55) a meno di un minuto dalla fine. Finisce 64-60 per la RSR che si porta a -4 dalla vetta.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings