“La qualità dell’acqua” approfondimento sul Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18, webinar gratuito il 28 maggio

Rieti, interruzione servizio idrico

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza prodotti della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino e gli Enti del Sistema Camerale, organizza per il prossimo mercoledì 28 maggio 2025 (dalle 09.30 alle 12.30) un webinar nazionale sul tema della qualità dell’acqua. Le acque potabili destinate al consumo umano sono una risorsa essenziale per tutti gli esseri viventi e la potabilità dell’acqua, data da un insieme di requisiti stabiliti, valori e parametri, riguarda la salute e la sicurezza di tutti i cittadini.

Il focus approfondirà il testo del Decreto Legislativo n. 18 del 2023 “Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano”, che ha abrogato il precedente decreto legislativo 31/2001. Nel corso del webinar sono previsti gli interventi di: Salvatore Capozzolo del Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, Paolo Vittone del Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino, Laura Olivero e Antonio Fiumara dello Studio Avvocato Andreis e Associati. Sarà poi possibile per i partecipanti porre quesiti ai relatori.

Il webinar si svolgerà tramite la piattaforma Microsoft Teams, e sarà possibile partecipare previa iscrizione al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/event/ebf87d52-3c97-46d7-8c05-097eeb03c3df@6bc79307-413a-44db-94ef-c15800d55860 entro il 27 maggio 2025. Il giorno prima del webinar gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all’evento online.

Il webinar è accreditato:

  • dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 3 crediti
  • per nr. CFP 0,345 SDAF 03 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali approvato con delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022.

Maggiori informazioni possono essere richieste allo Sportello Etichettatura e Sicurezza prodotti dell’Ente camerale, ai numeri telefonici 0761.234400-440-466 oppure all’indirizzo email: etichettatura@rivt.camcom.it.