25 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàLA PROTEZIONE CIVILE DI RIETI PARTECIPERA´ ALL´ESERCITAZIONE INTERNAZIONALE TEREX 2010

LA PROTEZIONE CIVILE DI RIETI PARTECIPERA´ ALL´ESERCITAZIONE INTERNAZIONALE TEREX 2010

Anche Rieti sarà rappresentata dal 25 al 28 novembre, nel corso di una imponente esercitazione internazionale denominata "Terex 2010" organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale.

L´esercitazione, che avrà luogo in Toscana, tra la Garfagnana e la Lunigiana, è la più importante prevista su scala Europea nel corso del 2010, e prevede la simulazione di un terremoto di magnitudo 6.4, analogo a quello che si era verificato nella stessa zona il 7 settembre del 1920.

Un’operazione con cui si testeranno le capacità di risposta degli apparati dello Stato e dell’intera Protezione Civile di fronte ad un evento di eccezionale gravità.
All´esercitazione parteciperanno, oltre alle squadre di soccorso italiane, anche quelle provenienti da Austria, Croazia, Francia, Slovenia e dalla Federazione Russa, con il fine di testare la risposta internazionale al verificarsi di una maxi emergenza in territorio italiano.

Tra le Organizzazioni di Protezione Civile coinvolte, ci sarà il C.E.R. – Corpo Emergenza Radioamatori di Rieti, che parteciperà all’esercitazione con un proprio gruppo di Volontari, chiamati a collaborare alle attività di soccorso dell´ADVANCED TEAM del Dipartimento Nazionale, e con il compito primario di riattivare la rete di telecomunicazioni, in avaria a causa del forte sisma.
L´esercitazione per gli uomini del C.E.R. sarà svolta "al buio" ovvero non si conosceranno in anticipo né la destinazione, né le aree, né i siti ove intervenire per garantire le comunicazioni di emergenza nonchè le esigenze riguardanti i collegamenti  radio, pertanto tutto ciò ha una grande valenza addestrativa, molto simile allo scenario che si presenterebbe al verificarsi di un reale terremoto.

Inoltre, nel corso dell´esercitazione, il C.E.R. di Rieti parteciperà al test del nuovo sistema satellitare per le telecomunicazioni di Protezione Civile, denominato EMERCOMSAT, di fondamentale utilità nella gestione delle grandi emergenze, dal momento che permette di convogliare una rilevante quantità di dati ed informazioni tra i Centri Operativi coinvolti nei soccorsi alla popolazione.
Tecnologia satellitare di ultima generazione, di cui gli uomini del C.E.R. sono specialisti, avendo svolto in precedenza la propria formazione presso il Centro di coordinamento satellitare di Telespazio ad Avezzano.
L´esercitazione TEREX 2010 rappresenta un importante e severo banco di prova, in cui i Volontari del C.E.R. si ripromettono di dare il meglio di sé per ben figurare.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings