21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLa Polizia nelle scuole per la giornata internazionale dedicata ai bambini scomparsi

La Polizia nelle scuole per la giornata internazionale dedicata ai bambini scomparsi

Il 25 maggio di ogni anno si celebra la ricorrenza della “Giornata internazionale dedicata ai bambini scomparsi” per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno e per lanciare un messaggio di solidarietà e di speranza ai genitori che non hanno più notizie dei loro bambini.

Il Ministero dell’Interno ha voluto quindi, in questa importante giornata, dedicare un momento informativo sul tema, attraverso una campagna di sensibilizzazione diretta a coinvolgere grandi e piccini. Il Questore di Rieti Dott.sa Di Lorenzo ha disposto   la distribuzione di materiale informativo, in particolare presso gli Istituti Scolastici del capoluogo, costituito da opuscoli  elaborati per l’occasione dalla Polizia di Stato,  contenente consigli utili per prevenire e contrastare i fenomeni del cyberbullismo e  della violenza domestica. 

Personale specializzato della Questura ha consegnato tale materiale informativo ove vengono inoltre indicati i numeri da chiamare per chiedere aiuto, esortando i ragazzi a non sottovalutare i primi segni di violenza che apparentemente potrebbero sembrare insignificanti, sia essa all’interno delle mura domestiche sia a scuola o attraverso il web,  sensibilizzandoli a denunciare tali fenomeni che a volte possono avere conseguenze drammatiche.

Infatti la tempestività della denuncia è fondamentale anche nel caso di bambini scomparsi ed  è importante ricordare che  per sporgere denuncia non è necessario attendere 24 ore; la prima cosa da fare in caso di scomparsa è avvertire le Forze dell’Ordine, più la denuncia è tempestiva maggiore sarà la possibilità di ritrovamento. Si può comunque contattare anche il numero 116000,  un numero unico europeo affidato in Italia al Ministero dell’Interno e gestito dal Telefono Azzurro, dedicato a chiunque voglia segnalare una situazione di scomparsa di un bambino o adolescente italiano o straniero.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings