“La Sovrintendente Penna ha molto e ben illustrato – prosegue la Prof.ssa Carapacchio – le conseguenze relative alla guida in stato di ebbrezza. Sono anche state fatte alcune simulazioni attraverso il ricorso all’alcol test per il quale alcuni ragazzi hanno mangiato cioccolatini al liquore e, poi, sono stati “testati”, ovviamente manifestando il proprio consenso all’iniziativa. Il progetto e le tematiche affrontate sono state molto interessanti anche per tutti i docenti che hanno accompagnato gli allievi durante le lezioni tenute dalla rappresentante della Municipale di Rieti”.
“Vogliamoci bene” ha interessato complessivamente un vasto uditorio – sono oltre 150 i giovani che hanno seguito con vivo interesse, ponendo quesiti tra i più variegati, le lezioni – ed ha avuto positive ripercussioni che i giovani hanno esternato successivamente, in classe, ai propri docenti.“Mi sento in dovere di porgere i ringraziamenti miei, della scuola, degli allievi come dell’intero corpo docente alla Polizia Municipale di Rieti – afferma con viva soddisfazione il dirigente scolastico, prof.ssa Maria Rita Pitoni, sempre particolarmente attenta e sensibile alle tematiche attuali che coinvolgono i giovani del nostro territorio – credo che, nella circostanza, le lezioni tenute da un valido rappresentante della Municipale di Rieti siano state di particolare utilità e un solido, quanto ineludibile sussidio per “costruire” cittadini consapevoli dei propri diritti ed anche, ove non soprattutto, dei loro doveri “sulla strada” ”.