19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLA ONLUS LOCO MOTIVA PRESENTA IL LIBRO "IL SINDACO PESCATORE" STORIA DI...

LA ONLUS LOCO MOTIVA PRESENTA IL LIBRO "IL SINDACO PESCATORE" STORIA DI ANGELO VASSALLO

La Cooperativa Sociale Onlus LOCO MOTIVA che ricopre nella provincia di Rieti un ruolo centrale e qualificato oltre che nell’informazione e formazione di personale operante nei servizi educativi, educativi e per la disabilità, anche e soprattutto nell’organizzazione di attività ed iniziative aventi come fine l’integrazione, l’aiuto e il sostegno a bambini, ragazzi e adulti con difficoltà della comunicazione (DSA) o con grave compromissione (Autismo), al fine di reperire risorse e aiuti per la realizzazione dei progetti suddetti, propone uno spettacolo di beneficenza (ingresso libero) Il Santo e l’Eroe presso il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti il 14 maggio 2012 dalle ore 17:00.

L’evento che traccia un ponte ideale di condivisione tra i valori di fede e rispetto per la Natura professati da San Francesco e quelli degli eroi martiri della guerra alle mafie, è organizzato in collaborazione con la Fondazione Angelo Vassallo, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Rieti, la Fondazione Amici del Cammino di Francesco, la Camera di Commercio di Rieti, l’Ufficio Scolastico Provinciale e il Liceo Scientifico “C. Jucci” di Rieti.

Il programma prevede gli interventi di Salvatore Borsellino, fratello del magistrato Paolo – Dario Vassallo, fratello di Angelo il sindaco pescatore – Padre Marino Porcelli, presidente della fondazione Amici del Cammino di Francesco – Chiara Marolla, Prefetto di Rieti – Graziella Del Rosso, Dirigente USP Rieti – Gianfranco Formichetti, Assessore alla Cultura Comune Rieti e Stefania Santarelli, Preside del Liceo Scientifico “Jucci” di Rieti.

Nel corso della manifestazione sarà presentato il libro IL SINDACO PESCATORE, storia di Angelo Vassallo e si esibirà il gruppo corale/strumentale dei DNA Ensemble con lo spettacolo “Buongiorno buona gente, cammino di Francesco” racconto in musica, canti e narrazioni della vita di San Francesco nella Valle Santa. Provenienti da diverse esperienze musicali i componenti dell’Ensemble DNA hanno dato vita ad una originale proposta musicale con Gioacchino Fabbi alle percussioni, Domenico Brandelli al basso e stick, Virgilio N. Paolucci voce e chitarra,  Emanuele Corradetti alla chitarra acustica, le splendide voci di Laura Desideri, Marina Iacuitto, Rossella Martellucci, Roberta Simeoni, Stefania Roberti e, inoltre, Franco Colangeli e Greta Antoniozzi voci narranti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings