23.7 C
Rieti
giovedì 28 Agosto 2025
HomeAttualitàLa nostra impresa è il futuro, Regnini: “Valorizzare autonomie locali e investire...

La nostra impresa è il futuro, Regnini: “Valorizzare autonomie locali e investire su infrastrutture aree sisma”

Si è svolto oggi presso la Sala dei Cordari l’evento “La nostra impresa è il futuro”, finalizzato alla presentazione delle misure per le imprese e degli investimenti nei territori del sisma, organizzato dalla Regione Lazio con la collaborazione della Camera di Commercio di Rieti.

Nel corso dei saluti di apertura della manifestazione, il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini (NELLA FOTO CON PAOLO ORNELI DELL’ASSESSORATO SVILUPPO ATTIVITA’ PRODUTTIVE REGIONE LAZIO) ha voluto sottolineare come in questa fase di impostazione della nuova consiliatura regionale del Lazio il dialogo tra forze politiche e corpi intermedi sia un elemento attraverso il quale superare la mancanza di una maggioranza in Consiglio regionale.

“E’ necessario quindi superare il concetto di disintermediazione, – ha detto Regnini – enfatizzando invece un confronto che non sia rituale ma finalizzato ad una profonda relazione tra mondo delle imprese e momenti decisionali, all’insegna della celerità”.

“Ho particolarmente apprezzato – ha aggiunto – che la Regione Lazio abbia dedicato la sua prima giunta ai temi della rinascita post sisma. Ci potrà essere rinascita, tuttavia, solo se verranno inseriti nella programmazione regionale interventi mirati sulle infrastrutture nelle zone colpite dal terremoto, che già prima del sisma manifestavano carenze in questo senso”.

Regnini ha anche parlato della necessità di una valorizzazione delle autonomie, dicendo che “l’esito del referendum che ha confermato le funzioni alle Province richiede che vi sia una enfatizzazione di tutti gli enti ed organi che abbiamo questa articolazione territoriale in una logica che non sia di restaurazione ma di efficientamento dell’esistente. In questo senso un ruolo di tutto rilievo viene anche riservato ai Comuni”.

Apprezzando infine lo sforzo economico che il settore pubblico sta dedicando al sistema delle imprese, si allega l’utile vademecum che la Regione Lazio ha oggi diffuso nel corso dell’evento.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings