23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLa Lilt si racconta alla conferenza di "Rieti Medievale". Il 31 gennaio...

La Lilt si racconta alla conferenza di “Rieti Medievale”. Il 31 gennaio cena di beneficenza

Nel quadro del programma Cultura e Solidarietà della Fondazione Varrone che coinvolge le associazioni di volontariato della provincia la LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) di Rieti è stata prescelta – allo scopo di avere ancora maggiore visibilità e sostegno – per essere presente alla Conferenza “Rieti Medievale” svoltasi nell’antica chiesa di San Giorgio.

Protagonista lo storico Franco Cardini, che doveva essere intervistato dal giornalista Federico Fioravanti, ma praticamente ha interessato lo straripante pubblico coinvolgendolo in modo totale, portando alla ribalta i grandi fatti che nel corso dei scoli hanno trovato spazio nella nostra città.

La LILT Rieti era presente con il vicepresidente Flavio Fosso ed i volontari Valentino Gunnella, Anna Rita Masci, Franco Vecchi, Marcella Della Penna, Antonietta Tiberi Vipraio, Filippo Orlandi. La serata è stata aperta dalla presentazione dell’evento da parte dalla giornalista Alessandra Lancia, della Fondazione Varrone, che ha dato la parola al vice presidente Flavio Fosso il quale ha descritto ai presenti gli scopi della LILT, il suo inserimento nel tessuto sociale, i risultati ottenuti concludendo con l’invito a tutti a partecipare alla cena di beneficenza in programma il prossimo 31 gennaio nel ristorante “Da Valerio” a Santa Rufina.

Significative le parole del presidente della Fondazione Antonio D’Onofrio che ringraziando tutti i presenti, autorità e cittadini, ha detto di considerare quello effettuato un primo passo nella rilettura della Storia cittadina, cui ne seguiranno altri.

“Debbo ringraziare la Fondazione Varrone per l’attenzione riservataci – ha commentato Flavio Fosso – che ci ha consentito di far conoscere ancora meglio la nostra organizzazione cui negli ultimi anni ha dato un grande slancio il presidente Enrico Zepponi. Ringrazio ancora il dottor Mario Santarelli per il lavoro che svolge quale rappresentante delle associazioni di volontariato nell’ambito della Fondazione stessa”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings