17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàLa Lilt reatina prosegue nelle scuole la campagna di “prevenzione del tumore”

La Lilt reatina prosegue nelle scuole la campagna di “prevenzione del tumore”

Proseguendo la campagna di diffusione nelle scuole della pratica della “prevenzione del tumore” (come da accordi tra MIUR e LILT nazionale) una delegazione della LILT Associazione provinciale di Rieti ha tenuto una conferenza nell’Aula magna dell’Istituto Tecnico Economico Statale di viale Maraini, riservata ad alunni e alunne delle seconde classi. La dirigente scolastica prof. Anna Rita Pitoni ha aperto i lavori salutando gli ospiti ed invitando i giovani studenti ad interessarsi agli argomenti trattati vista la loro importanza.

Ha preso la parola il presidente della LILT Rieti dott. Enrico Zepponi che ha affrontato le problematiche del tumore al seno conseguenti ad una sempre maggiore diffusione del male cui fa riscontro una ridottissima mortalità. Ciò proprio in conseguenza della diagnosi dovuto alla prevenzione. Il relatore ha anche sottolineato come si sia molto abbassata l’età di rischio e in questo caso è essenziale l’opera di associazioni come la LILT che aprono gli ambulatori a donne di tutte le età.

Ha poi affrontato il tema della necessità che anche i ragazzi si sottopongano a visite urologiche, cosa che per loro non esiste più dopo la sospensione della leva obbligatoria.

Il dott. Mario Santarelli, responsabile degli Screening dell’ASL e volontario della LILT, ha segnalato il grande impegno della sanità pubblica nella lotta al tumore del seno con l’invio di lettere a tutte le donne in età giusta per sottoporsi a mammografia, con la distribuzione di provette per la prevenzione del tumore del colon, con l’ invito a maschi e femmine a vaccinarsi per sconfiggere il papilloma virus.

Infine il vicepresidente Flavio Fosso ha dato tutte le informazioni necessarie sugli ambulatori della LILT in città ed in provincia ricordando la facilità di contatti per telefono (0746 268112 risponde un volontario il lunedì, il mercoledì, il venerdì mattino) o tramite il sito www.rietilegatumori.it.

Hanno contribuito alla manifestazione con la loro presenza le insegnanti Gabriella Ascoli, Emiliana Barina, Anna Battista, Maria Grazia Valentini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings