18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLa LILT incontra gli studenti del Liceo Jucci di Rieti per parlare...

La LILT incontra gli studenti del Liceo Jucci di Rieti per parlare di salute

Un incontro interessantissimo sui temi della salute è avvenuto la scorsa settimana al Liceo Scientifico Jucci con il dott. Mario Santarelli (Responsabile screening ASL di Rieti) e il dott. Enrico Zepponi (Presidente LILT di Rieti).

Purtroppo oggi tutti conoscono il Binge drinking, cioè l’assunzione smodata di alcol, finalizzata a un rapido raggiungimento dell’ubriachezza. Partendo da qui, il dottor Zepponi ha voluto far capire ai ragazzi che la cosa è gravissima perché l’organismo fino ai vent’anni non ha ancora raggiunto la maturità metabolica ed enzimatica. Invece chi si ubriaca in questo modo inconsulto raggiunge una concentrazione di alcol nel sangue addirittura pari o,8 gr/l. Ma i ragazzi dovrebbero sapere che l’alcol a forti dosi distrugge le cellule celebrali, i neuroni, che non si rigenerano a differenza delle altre cellule. C’è poi il rischio della cirrosi epatica, dei tumori all’apparato digerente, di epilessia, di impotenza. Per non parlare degli incidenti stradali.

Tutto questo rientra nel progetto Guadagnare salute con la LILT , nato nel 2018 dal protocollo d’intesa fra LILT e MIUR, con la finalità di promuovere e attuare programmi di informazione ed educazione alla salute in relazione alla lotta contro i tumori. Sostenitrice da sempre del progetto, la professoressa Tiberi, coadiuvata quest’anno dalle professoresse Ceccarelli e Del Soldato.

Il dottor Zepponi ha affrontato anche il tema del tabagismo, un problema sottovalutato dai giovani che approdano al vizio per sentirsi grandi, per trasgredire, pensando di poterlo gestire. Purtroppo una sigaretta contiene 40 sostanze cancerogene e la nicotina agisce sul sistema nervoso, cardiovascolare, ovviamente respiratorio, ma anche sul metabolismo e la fertilità. Il Dottore ha risposto a domande sul fumo passivo e anche sulle sigarette elettroniche, che con la loro miscela di acqua, aromi e nicotina non aiutano a smettere, ma, ha precisato, spesso a cominciare.

Ma la prevenzione è importante quanto un corretto stile di vita e il Dottor Santarelli ha evidenziato l’importanza dell’adesione ai programmi di screening per la diagnosi precoce delle malattie neoplastiche della mammella, della cervice uterina e del colon retto. In modo particolare per le adolescenti e gli adolescenti a partire dai 12 anni di età ha sottolineato la necessità della vaccinazione contro il papilloma virus (HPV) responsabile dell’insorgenza di alcuni tipi di tumore della sfera genitale femminile e maschile.

Alla fine di questi interessantissimi esami, il dottor Zepponi ha invitato la scuola ad integrare queste lezioni con la peer education, cioè la centralità degli studenti come promotori presso i propri coetanei di uno stile di vita adeguato e sano. “Un compagno si ascolta di più e più volentieri di un docente o un medico che fa una lezione”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings