21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLa II B dell'Istituto Comprensivo “Pascoli” di Rieti scrive al Sindaco Petrangeli

La II B dell'Istituto Comprensivo “Pascoli” di Rieti scrive al Sindaco Petrangeli

Gentilissimo Sindaco,
a scriverle siamo gli alunni della classe II B, della Scuola Secondaria di I° “G.Pascoli” di Rieti.
In occasione delle trasmissioni radiofoniche del Progetto “Giovani Giornalisti”, organizzate presso l’emittente Radio Mondo, con la collaborazione di Pascale Saccone, abbiamo rilevato varie problematiche riguardanti la nostra città. Nel rinnovarle i ringraziamenti per aver risposto alle nostre domande, le sintetizziamo quanto emerso, al fine di rendere la nostra città più bella e più fruibile per tutti.
Rieti è una città con spazi verdi e parchi, traffico contenuto e poco inquinamento. Tuttavia non è accogliente con tutti i suoi cittadini, anzi molto spesso si dimentica di quelli con maggiori difficoltà negli spostamenti:anziani, persone con difficoltà motorie, ma anche mamme e papà con carrozzine e passeggini. Infatti un grave problema della città è quello delle barriere architettoniche: marciapiedi, portoni, ingressi, etc. sono spesso difficilmente accessibili a chi non si muove con autonomia e pertanto anche entrare in un negozio e in una casa può trasformarsi in una esperienza da incubo.
Buche e barriere architettoniche non sono in realtà il problema maggiore ; anche quando non ci sarebbe nessun impedimento, è comunque difficile muoversi perché auto, motociclette ed altri mezzi, parcheggiano in maniera scorretta, impedendo il passaggio a chi abbia qualche difficoltà. Ancora più grave il fatto che i parcheggi che dovrebbero essere riservati, vengono occupati da persone che non si pongono alcuna domanda circa i problemi che potrebbero creare.
Nella nostra classe si è costituito un gruppo “Gli amici di Giovanni”, che insieme appunto al nostro compagno Giovanni, che ha bisogno di una sedia a rotelle per spostarsi, ha eseguito una ricognizione ed ha rilevato che, in merito alle barriere architettoniche, ci sono ancora molti ostacoli da superare. Tra i più evidenti il fatto che, i pochi autobus con pedane, non le hanno sempre funzionanti e che al cinema l’uscita di sicurezza non ha uno scivolo.
Si potrebbero ipotizzare progetti per sensibilizzare tutti i cittadini affinché diventino più civili e più responsabili e affinché siano più rispettosi dei diritti di tutti.
Altre problematiche di Rieti , una città che dovrebbe essere funzionale e a misura d’uomo, sono i rifiuti abbandonati anche nei parchi, la scarsa illuminazione di alcuni quartieri, l’insufficiente manutenzione della pista ciclabile e di tutte le strade. La sicurezza per noi pedoni e ciclisti lungo le strade deve essere maggiormente garantita. Non ultimo il problema dei gatti e dei cani randagi. Nello specifico abbiamo avuto anche un incontro con l’Ispettore della Forestale Paolo Murino , che ci ha fornito consulenza per intervenire con chi maltratta gli animali. Abbiamo anche discusso con i suoi Assessori del canile rifugio, le cui condizioni sono critiche.
Rieti è la nostra città ci appartiene, vorremmo che ci aiutasse a renderla una città per tutti .
La salutiamo cordialmente e confidiamo in un impegno maggiore per la risoluzione dei problemi evidenziati.
La classe II B Istituto Comprensivo Statale “G. Pascoli” Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings