Si è riunito ieri il Collettivo aziendale della Solsonica per fare il punto sulla vertenza, nel dibattito scaturito sono emerse tante contestazioni nei confronti della dirigenza aziendale in merito alle scelte fatte fino ad oggi.
In particolare il fatto che negli ultimi due anni non si è fatta nessuna diversificazione sui prodotti, gli investimenti fatti (ad esempio il reparto Celle oggi chiuso) hanno portato l’azienda EEMS allo scorso 31 agosto in una posizione finanziaria netta un saldo negativo pari a 48,687 milioni di euro.
Altra nota negativa è l’ulteriore errore fatto nella chiusura di Solsonica Energia soprattutto dopo quella campagna di pubblicità fatta con investimenti che oggi risultano persi e invece potevano tornare utile in quando il mercato e gli incentivi si stanno concentrando su “ SORA MARIA “ domestico.
Per ultimo, ma non per importanza, si continuano a penalizzare i lavoratori con un ulteriore blocco della produzione per due settimane di cigo andando oltre quello concordato precedentemente. La Fim chiede all’azienda di presentare un piano industriale, così come si è impegnata in sede ministeriale, che preveda un rilancio dell’azienda e non un piano solo di riduzioni costi, al Governo di attivarsi per trovare una soluzione alla vertenza anche attraverso nuovi investitori, alle istituzioni locali di supportare tali richieste.