Si sono chiusi il passato 2 settembre i festeggiamenti in onore di Sant’Antonino Martire, patrono del borgo di Ornaro Alto, frazione del Comune di Torricella in Sabina. La giornata è stata impreziosita dalla presenza della prestigiosa Fanfara dei Carabinieri di Roma, diretta dal maestro Danilo Di Silvestro. Tra gli eventi fissati per la celebrazione del patrono ornarese, si è incastonata la sentita cerimonia della commemorazione dei caduti di tutte le guerre, che ha visto la partecipazione delle massime autorità civili, religiose e militari del territorio, in dettaglio: il Prefetto S.E. Pinuccia Niglio, il comandante provinciale dei carabinieri Col. Valerio Marra, il Magg. Beneduce, vicario del questore dott Michele Tota; il Ten. Col. Paola De Angelis, il comandante della stazione dei carabinieri di poggio San Lorenzo, Mar. Ubaldo Gallo, il sindaco di Torricella in Sabina, dott.ssa Floriana Broccoletti, il Vescovo di Rieti, S.E. Vito Piccinonna.
Dopo la commemorazione, la fanfara si è esibita in un concerto coinvolgente, che ha entusiasmato tutto il pubblico presente. Infine, a concludere la sentita celebrazione, la funzione religiosa, presieduta dal vescovo di Rieti S.E. Vito Piccinonna. Gli eventi del 2 settembre, come pure la festa in onore del patrono, sono stati realizzati dalla confraternita di Sant’Antonino martire di Ornaro Alto, unitamente al comitato festeggiamenti 2025, che ringrazia tutte le autorità che vi hanno preso parte, come pure il pubblico intervenuto numeroso. Tutta la comunità di Ornaro Alto esprime soddisfazioni e grande emozione per il successo la giornata