La famiglia del Sant’Erasmo impegnata nel Progetto Socio-Agricolo inclusivo Disagricola

La grande famiglia del Sant’Erasmo presente presso il M.a.k.o Rieti per un Progetto Socio-Agricolo inclusivo Disagricola, nato da una idea de Il Guazzabuglio OdV. A breve presentazione di una piccola produzione di un’erba antica oggi quasi sparita che porta dietro di sé storie e leggende dal sapore romantico e storico. I ragazzi sono impegnati da anni in progetti green, eco-sostenibili, e presto li presenteranno alla cittadinanza. “Un ringraziamento al dott. Roberto Angeletti per la nota vocazione al sociale e per l’accoglienza e supporto del gruppo fragile” – commenta Nanina Colore.