21.7 C
Rieti
sabato 6 Settembre 2025
HomeIl commentoLa doppia S dell’ormai famoso km 60 della Salaria per Roma

La doppia S dell’ormai famoso km 60 della Salaria per Roma

Sono il segretario della Uiltrasporti di Rieti Sandro De Luca e per lavoro percorro la Statale Salaria SS4 da e per Roma quasi tutti i giorni, pertanto è inevitabile non accorgersi dello stato di abbandono in cui versa questa Consolare, frutto questo purtroppo per una buona percentuale di incidenti che si verificano quotidianamente, a tal punto da essere considerata una tra le strade più pericolose della Provincia se non della Regione.
Sembra percorrere strade di un paese del terzo mondo, tra buche, alberi o arbusti e siepi non potati, asfalto dissestato e a volte anche consumato, cosa ancor più grave bastano poche gocce e si vola, e questo non vale solo per la Salaria.
Basta sfogliare un qualsiasi quotidiano locale per rendersi conto della gravità della situazione, non si capisce come tutto ciò non stimoli l’attenzione e la coscienza di chi è preposto per competenza ad intervenire in modo operativo-risolutivo, almeno in quelle strade ad alta frequenza.
Perché non si interviene immediatamente, ma con escavatori e ruspe, sulla doppia S dell’ormai famoso km 60 della via Salaria e renderlo quasi rettilineo, penso si debba porre fine una volta per tutte a questo spettacolo vergognoso; cosa si sta aspettando..? forse il nulla osta per la costruzione di un cimitero da un lato e raccolta rottami dall’altro.
Ricordo che un tempo si parlava di ferrovia, si fecero progetti, furono stanziati e in parte spesi fondi e non si è fatto più nulla, poi si parlò di raddoppio della Salaria idem con patate, oggi prendiamo atto nostro malgrado che si è trattato solo di aria fritta; ma vogliamo almeno intervenire strutturalmente nei punti più nevralgici e pericolosi laddove la morte è sempre in agguato e ad interventi di semplice e ordinaria manutenzione.
Non mi pare si stia chiedendo la luna nel pozzo, qualcuno parla di far ripartire questo benedetto paese, ma se nessuno prova a metterlo in moto che speranza abbiamo di farlo ripartire.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings