24.3 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàLa Conferenza Regionale approva il Piano di dimensionamento scolastico. Soddisfazione di Comune...

La Conferenza Regionale approva il Piano di dimensionamento scolastico. Soddisfazione di Comune e Provincia

Il Piano di Dimensionamento scolastico elaborato dall’Amministrazione provinciale di Rieti ha ottenuto oggi, 9 dicembre 2019, il via libera in sede di Conferenza regionale, premiando gli sforzi e il lungo e articolato lavoro condotto dalla Provincia, in sinergia con il Comune di Rieti e con gli altri Enti coinvolti.

Tra i punti principali del Piano di dimensionamento scolastico, per quanto riguarda il territorio del Comune di Rieti figura l’aggregazione dell’Istituto “D’Angeli” di Cantalice al “Marconi”, l’aggregazione del Liceo Classico al Liceo Scientifico, del Liceo Artistico all’Istituto Magistrale e dell’Istituto per Geometri all’Istituto I.I.S. Rosatelli.

A livello provinciale, le previsioni più significative sono la presidenza assegnata a Montasola che aggrega Casperia in quanto Comune montano, l’aggregazione di Rivodutri e Poggio Bustone – come da loro richiesta – con Leonessa, la deroga ai quattro Comuni del Cratere sismico (Amatrice, Antrodoco, Cittaducale e Leonessa) e un’ulteriore deroga agli istituti di Petrella Salto e Torricella in Sabina.

“Siamo estremamente soddisfatti del risultato ottenuto – commenta il consigliere comunale di Rieti con delega alle politiche scolastiche, Letizia Rosati – Si tratta di un risultato a suo modo storico, che finalmente mette in sicurezza le scuole della Città di Rieti per molti anni dal punto di vista numerico e che riorganizza l’assetto in maniera più razionale e funzionale. Ringrazio la consigliera provinciale delegata alle politiche scolastiche, Claudia Chiarinelli, che ha portato avanti con grande capacità un risultato atteso da tempo, grazie ad un lavoro lungo e difficile. Ringrazio, tra gli altri, il Sindaco di Cantalice, Silvia Boccini, per aver sostenuto la proposta di aggregazione al Marconi, l’ex dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dott. Lorenzini, e tutti i sindacati del settore scuola che hanno condiviso e sostenuto le nostre proposte”.

“Finalmente conduciamo in porto un lavoro che era atteso da tutto il mondo scolastico ormai da anni – aggiunge il consigliere provinciale delegato alle politiche scolastiche, Claudia Chiarinelli – siamo stati in grado di contemperare tutte le esigenze, non rinunciando ad esercitare quella funzione di raccordo e di indirizzo propria dell’Ente provinciale. Ringrazio il mondo della scuola e gli amministratori per aver condiviso, sostenuto e sottoscritto una proposta che oggi diventa realtà. Come Amministrazione Provinciale continueremo a perseguire l’obiettivo di un assetto della rete scolastica improntato sulla massima condivisione e sul recupero di opportunità per le zone interne gravemente sofferenti”.

“Esprimiamo profonda soddisfazione per il risultato ottenuto – aggiungono il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, e il presidente della Provincia, Mariano Calisse – e per la sinergia istituzionale che, anche in questa occasione, Comune e Provincia hanno saputo mettere in campo a beneficio delle comunità amministrate”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings