Il Conservatorio di Santa Cecilia apre le porte al Roma Festival Band 2025 nei due weekend a cavallo tra settembre e ottobre, e la prima ad esibirsi nella Sala Accademica di via dei Greci sarà la Banda Musicale Città di Rieti. Una vera prova d’orchestra per il complesso bandistico cittadino, che sotto la direzione di Giancarlo Cecca si esibirà domenica 28 settembre alle 16:30. In programma grandi classici del repertorio per Banda di ieri e di oggi, dalla sinfonia tutta italiana “Festa di campagna” al Concerto per flauto e Banda “Il Pastore Svizzero”, da “Florentiner March” a “Into the storm”. L’esibizione della Banda di Rieti segue la prima giornata del Festival dedicata a workshop e prove d’insieme per strumentisti a fiato e percussionisti che vedranno in campo anche Lorenzo Pusceddu, compositore e direttore di Banda tra i più affermati e seguiti nel panorama musicale italiano, ed il flautista Gabriele Pirrotta.
E dopo Rieti ad esibirsi sarà l’Orchestra di fiati del Conservatorio di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Giuseppe Pocorobba, che del Roma Festival Band é direttore artistico e curatore. Altri gruppi in cartellone: la Banda Sinfonica del Conservatorio Briccialdi di Terni (sabato 4 ottobre, ore 16:30) e alle 17:30 la Banda Musicale dell’Aeronautica Militare. Gran finale domenica 5 ottobre con il concerto del Vox Auroe Choir con la Wind Ensemble dell’Orchestra di Santa Cecilia (ore 16:30), seguito dal concerto della Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale (ore 17:30) e infine dall’Orchestra di fiati del Conservatorio.
“Per i miei ragazzi e per me suonare nella Sala Accademica di Santa Cecilia é un sogno che si avvera, un onore oltre che una grandissima responsabilità – dice Giancarlo Cecca – Con noi sale su quel palco Rieti e quanto la città e la provincia sanno esprimere in tema di cultura bandistica”