19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàL'11 novembre a Rieti il convegno: "Le cure Palliative incontrano il Territorio”

L’11 novembre a Rieti il convegno: “Le cure Palliative incontrano il Territorio”

In occasione della Giornata nazionale delle Cure Palliative che si celebra in tutta Italia l’11 novembre, a Rieti si svolgerà il convegno “Le cure Palliative incontrano il Territorio” grazie ad una sinergia tra Hospice San Francesco, ASL di Rieti e l’ALCLI Giorgio e Silvia ODV. L’iniziativa fa parte di un più ampio progetto congiunto nato per sensibilizzare la cittadinanza e renderla consapevole dell’importanza delle Cure Palliative.

Come bene descritto dall’OMS, le Cure Palliative si occupano in maniera attiva e totale dei pazienti affetti da una malattia che non risponde più a trattamenti specifici e la cui diretta conseguenza è la morte. In questa situazione il controllo dei sintomi e degli aspetti psicologici, sociali e spirituali è di fondamentale importanza. Lo scopo delle cure palliative è il raggiungimento della miglior qualità di vita possibile per i pazienti e
le loro famiglie. Il convegno si svolgerà l’11 novembre nella sala conferenze della Casa di Accoglienza dell’ALCLI in via del Terminillo, a partire dalle ore 16 alla presenza del personale sanitario e dei volontari.

La sessione scientifica sarà moderata dalla Dott.ssa Anna Ceribelli, Direttore del Reparto di Oncologia presso l’Ospedale provinciale S. Camillo de Lellis, dal Dott. Mario Santarelli Direttore del Reparto della Radioterapia e Santina Proietti, Presidente dell’ALCLI Giorgio e Silvia ODV. Interverranno Medici ed Infermieri dell’Hospice per parlare delle cure palliative nella ASL di Rieti.

Di seguito il programma dettagliato:
Ore 16.00 – 16.30. Saluto Autorità
Ore 16.30 – 17.40. Le Cure palliative si presentano
Moderatori: A. Ceribelli – M. Santarelli – S. Proietti

  • Storia delle Cure palliative (F. Scarcella)
  • Le Cure Palliative nel territorio Reatino (M. Brollo)
  • Qualità percepita: lettera di un caregiver (S. Silvestri)
  • Terapie alternative in cure palliative (B. Cardamone)
  • Ruolo del Volontario in Cure Palliative (M. Salerno)
  • L’infermiere in Cure Palliative (C. Camisola)
  • Esperienza di una famiglia presenta R. Scirocchi

Al termine del convegno seguirà l’annuale appuntamento con la Messa di Commemorazione dei Defunti promossa dall’ALCLI, officiata da Don Fabrizio Borrello dopo la quale verrà presentato anche il libro-testimonianza “In Punta di Piedi” alla sua terza ristampa. In occasione della Giornata celebrativa, all’interno della Sala conferenze, è stata allestita la mostra fotografica dal titolo “Il tempo della Cura… La cura del tempo” di Anna Ranucci.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings