19.4 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniL'1 febbraio a Rieti il convegno "La Grande Paura" e spettacolo teatrale...

L’1 febbraio a Rieti il convegno “La Grande Paura” e spettacolo teatrale “Le ‘acchi ‘n piazza”

comunicato che annuncia il terzo incontro del Progetto “Dal Risorgimento ai nostri giorni. Illustrazione a più voci del filo conduttore dell’intero percorso storico dell’Italia con approfondimenti sulla storia locale”, promosso da alcuni docenti delle scuole reatine.

A cento anni dal “biennio rosso”, sabato 1 febbraio 2020, alle ore 15, presso la Sala conferenze della CGIL di Rieti, via Garibaldi, 174 conferenza sulla “Grande Paura” del 1919-1920 in Italia e nella nostra provincia.

Interverrà Gian Biagio Furiozzi, professore ordinario di Storia Contemporanea presso l’Università di Perugia. A seguire alcuni studenti illustreranno i principali avvenimenti del biennio rosso a Rieti e provincia.

Sarà un’illustrazione del percorso storico con approfondimenti sulla storia locale. L’obiettivo è di coinvolgere studentesse e studenti del Triennio delle scuole reatine in un percorso pomeridiano, dinamico e laboratoriale, alla scoperta di personaggi e spunti di riflessione sulle storie e la Storia, fuori e dentro la realtà locale.

Sullo stesso tema, alle ore 21, con replica domenica 2 febbraio ore 17, si terrà presso il teatro Flavio Vespasiano la commedia in vernacolo «Le ‘acchi ‘n piazza» del regista Francesco Rinaldi, che ricorda l’episodio dello “sciopero del bestiame” durante le proteste dei contadini reatini nel 1920.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings