25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàL'ASSOCIAZIONE CODICI TORNA SU RIFIUTI E RAPPORTI CON ASM

L'ASSOCIAZIONE CODICI TORNA SU RIFIUTI E RAPPORTI CON ASM

L’associazione Codici di Rieti torna a puntare l’attenzione sulla gestione di Asm e sul futuro dell’azienda e dei servizi pubblici collettivi, anche alla luce di alcune recenti dichiarazioni del Sindaco di Rieti Simone Petrangeli che suscitano dubbi e preoccupazione nell’associazione e in tanti reatini.

“Sul piano politico sbagliare è umano ma perseverare è diabolico – dichiara il segretario reatino, dott. Antonio Boncompagni – Si sa che il debito del Comune verso Asm varia tra i 25 ed i 30 milioni di euro (le cifre esatte non sono state ancora fornite all’opinione pubblica) e tutti abbiamo ormai compreso che tale debito sembra avere poche giustificazioni. A fronte di questa situazione, oggi il primo cittadino decide di rimettere il debito ad Asm Spa attraverso un piano di rientro.

Questa scelta condanna i cittadini a pagare due volte; la prima volta si è pagato negli anni scorsi sborsando la TARSU, oggi si deve pagare il piano di rientro di quel debito. E’ giusto? considerando anche il difficile momento di crisi economica? E si sappia che il comune di Rieti non ha alcun vincolo di contratto con ASM, essendo il contratto scaduto nel novembre 2012. A riguardo chiediamo al Sindaco di conoscere a che titolo ASM eroga a tutt’oggi i servizi alla città”.

La proposta? “Codici torna a proporre la messa in liquidazione della ASM Spa, poiché società troppo indebitata. Ciò comporterebbe l’azzeramento immediato del debito che devono pagare i cittadini con il piano di rientro del Sindaco, cifra tra i 25 e i 30 milioni. Contestualmente si aprirebbero  due vie da percorrere per la politica dei rifiuti; la prima,  selezionare il nuovo gestore dei rifiuti con il bando pubblico; la seconda, realizzare una società pubblica comunale cui affidare in house il servizio. Una terza soluzione può prevedere un affidamento breve di due anni con bando di gara, il tempo necessario per mettere a punto la società completamente pubblica. Solo così la raccolta differenziata sarà a regime su tutta la città, i lavoratori non correranno alcun rischio, i cittadini non dovranno subire nessun piano di rientro e la prossima tarsu sarà più bassa.

Infine Codici sottolinea anche l’urgenza di addivenire ad una soluzione per altri temi strettamente collegati alla vicenda Asm e alla gestione delle politiche ambientali del territorio “Sollecitiamo risposte e decisioni – conclude Boncompagni – anche sull’impianto ecocompatibile per il trattamento dei rifiuti solidi urbani, che per noi deve essere di proprietà comunale, e sul destino delle quattro farmacie comunali alla luce della recente normativa in materia. Così come chiediamo al Sindaco se il Comune ha pagato di recente interessi passivi alla ASM Spa, e nel caso quali gli importi”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings