22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàL'ANNO 2009 IL PEGGIORE DEL SECONDO DOPOGUERRA NEL MERCATO DELLE COSTRUZIONI

L'ANNO 2009 IL PEGGIORE DEL SECONDO DOPOGUERRA NEL MERCATO DELLE COSTRUZIONI

ANCE, CONFARTIGIANATO, CNA, FILCA-CISL, FENEAL-UIL E FILLEA-CGIL DI RIETI danno notizia che il 2009 è stato per il mercato delle costruzioni l’anno peggiore del secondo dopoguerra

L’anno in corso chiuderà con un altro sensibile calo che determinerà per il quadriennio 2007-2010 una perdita complessiva intorno al 20%. Nel sistema delle costruzioni lavorano circa 3 milioni di persone di cui due terzi nelle costruzioni in senso stretto ed un terzo nei settori collegati.

Gli occupati nel sistema  rappresentano il 16,8% degli addetti che operano nelle imprese della produzione e dei servizi con un fatturato pari al 12,8% del PIL.  In particolare da gennaio a giugno il comparto ha perso 250mila addetti di cui 180mila nelle costruzioni 240mila nel comparto dei servizi all’ingegneria e 460mila tra le imprese produttrici di materiali macchine e tecnologia.

Per il nostro territorio questi dati hanno ancora più rilevanza in quanto la Provincia di Rieti è, nella graduatoria delle Province Italiane per contribuzione al PIL del settore, al primo posto.

A fronte di questa situazione, le imprese e i lavoratori ritengono prioritario:
1. sbloccare i pagamenti per le imprese oggi vincolati dal Patto di Stabilità
2. rendere disponibili le risorse destinate dal CIPE alle priorità infrastrutturali
3. pur rafforzando i controlli su sicurezza e legalità puntare a processi di semplificazione
    amministrativa
4. nell’ambito di una riforma del fisco orientarsi allo sviluppo ed ad un fisco  più equo per lavoratori ed 
    imprese
5. rilanciare strumenti di investimento
6. attivare strumenti di lotta alla illegalità
7. estendere alle imprese artigiane del comparto edile gli ammortizzatori sociali definiti per il settore
    industria.

Il prossimo 1 dicembre a Roma in Piazza Montecitorio, per la prima volta lavoratori e imprese saranno uniti a manifestare al governo le richieste del mondo dell’edilizia. La delegazione Reatina partirà alle ore 8,00 da Piazzale Leoni.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings