17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàL'AIART REATINA PROMUOVE UN INCONTRO SULLA "MEDIA EDUCATION"

L'AIART REATINA PROMUOVE UN INCONTRO SULLA "MEDIA EDUCATION"

Il comitato provinciale dell’Aiart organizza l’incontro sul tema “Educatori e media: una alleanza virtuosa”.

Associazione spettatori di ispirazione cattolica, accreditata anche presso il Miur quale ente formativo e riconosciuta come organizzazione di utenti riguardo il discorso dei media (fa parte del Consiglio nazionale degli utenti), l’Aiart, nata a suo tempo come emanazione dell’Azione Cattolica per raggruppare gli ascoltatori radio-televisivi, ha esteso con gli anni la sua attenzione a tutto il campo dei media, ivi compreso il cinema, la pubblicità, la comunicazione web, i videogiochi e le diverse novità tecnologiche che hanno reso la nostra società sempre più multimediale.

L’attenzione dell’Aiart riguarda essenzialmente la dimensione educativa, promuovendo un uso attento, responsabile e avvertito degli strumenti di comunicazione, con particolare riguardo ai minori e alle famiglie.

In questi anni di presenza a Rieti, il piccolo ma dinamico gruppo ha promosso in particolare attività in alcune scuole della città. E il mondo della scuola, con i suoi operatori, è tra i primi destinatari dell’incontro in programma lunedì pomeriggio all’Auditorium Varrone (organizzato col patrocinio del Comune e della Provincia di Rieti e la collaborazione della Fondazione Varrone). Ma al tempo stesso vi sono invitati genitori, esponenti della società civile e delle istituzioni, giovani e tutti coloro che abbiano a cuore la responsabilità educativa e l’attenzione ai media.

L’incontro, lunedì 26 aprile, si aprirà alle ore 16.30 con il saluto e la presentazione della prof.ssa Gianna Serani, neo presidente del comitato Aiart di Rieti. A seguire il saluto delle autorità: il vescovo mons. Delio Lucarelli, l’assessore ai Beni culturali del Comune prof. Gianfranco Formichetti, il consigliere delegato per le Politiche culturali dell’Amministrazione provinciale prof. Domenico Scacchi.

La parola passerà poi al relatore della serata: un esperto del settore quale il prof. Giovanni Baggio, che dell’associazione è vice presidente nazionale. Dopo il dibattito, le conclusioni saranno tratte dalla prof.ssa Licia Alonzi Carnicelli, già responsabile dell’Aiart reatina.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings